Dinosaur Invasion: da domani il via ad un fantastico viaggio indietro nel tempo alla Fabbrica del Vapore

I dinosauri, vecchi dominatori della terra, sono pronti a sconvolgere e invadere la città di Milano con una grande mostra, Dinosaur Invasion, dal 12 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019 nella suggestiva location della Fabbrica del Vapore in Via Procaccini 4.

La mostra – organizzata in co-produzione con il Comune di Milano – coinvolgerà non solo bambini, ma anche ragazzi e famiglie, grazie alla realizzazione di un parco giurassico a grandezza naturale che offrirà un’esperienza unica e dinamica di grande impatto: “l’Invasione” sarà di oltre 30 dinosauri da osservare ciascuno nel proprio ambiente, ricreato con cura in 17 isole interamente scenografate.

«La Fabbrica del Vapore si conferma luogo di sperimentazione aperto soprattutto a giovani e giovanissimi. – commenta la vicesindaco del Comune di Milano Anna Scavuzzo – Stiamo raccogliendo i frutti del lavoro di questi ultimi anni di particolare impegno, ancora ampie sono le prospettive di crescita, ma siamo comunque molto soddisfatti. Sono le mostre come questa – capaci di unire in modo innovativo cultura, storia e tecnologia – che confermano Fabbrica del Vapore come luogo ideale per aprirsi alla città e investire in creatività.»

Dinosaur Invasion sarà un indimenticabile viaggio a ritroso nel tempo, 250 milioni di anni fa nell’Era Mesozoica passando per il periodo Triassico, Giurassico e Cretaceo in cui la Terra era molto diversa da quella di oggi ed era dominata dai dinosauri, termine coniato nel 1842 dal paleontologo inglese Richard Owen dal greco “deinòs”, terribile e “sàuros”, lucertola.

Grazie alla tecnologia degli “animatronics”, sistemi tecnologici e robotici in grado di “muovere” le grandi e fedeli riproduzioni dei dinosauri, i vecchi dominatori della terra muoveranno corpo, lingua, bocca, occhi, coda, ali e artigli, immergendo il visitatore in una “giungla” di piante artificiali, effetti speciali e luminosi robotizzati, riportandolo verosimilmente nell’età giurassica!

«L’esperienza mediatica complessiva, cinematografica, televisiva, espositiva, conferma da decenni a livello mondiale che i dinosauri sono in assoluto i migliori ambasciatori delle scienze della vita – spiega il Prof. Alessandro Cecchi Paone – in particolare presso i più piccoli, gli studenti delle scuole primarie, gli adulti che vogliono recuperare nozioni dimenticate di biologia, zoologia e paleontologia. È però indispensabile che, come in questa mostra, le ricostruzioni degli esemplari e del loro ecosistema siano precise e affidabili.»

Tutte le creature, infatti, sono state progettate e costruite sulla base delle indicazioni di un team di paleontologi professionisti grazie ai quali è stato possibile riprodurre i dinosauri a grandezza naturale con massima precisione non solo nell’aspetto, ma anche nei movimenti, fedeli al loro comportamento in natura. La visita avrà una durata di circa un’ora e ci sarà la possibilità di utilizzare anche delle audio/video guide interattive con le narrazioni del Prof. Alessandro Cecchi Paone per scoprire al meglio questi animali meravigliosi e misteriosi, da quelli più conosciuti come il Tyrannosaurus Rex – lungo ben 12 metri e alto 9 metri – a quelli meno conosciuti, ma fondamentali per capire la loro evoluzione e i motivi dell’estinzione.

Dinosaur Invasion è una mostra unica nel suo genere, divertente e assolutamente coinvolgente, ma che non tralascia gli importanti aspetti scientifici ed educativi con approfondimenti sull’evoluzione. «Il valore apprezzabile di questa esposizione è la capacità di riportare all’attenzione del pubblico temi importanti. – spiega infatti Fabio Di Gioia curatore della mostra – La complessa biologia che rende unico il nostro pianeta, la sua continua evoluzione e i temi come le estinzioni e la sostenibilità, sono contenuti di grande attualità che accompagnano la visita e stimolano l’interesse specialmente fra i giovani. La presenza di questa esposizione a Milano – continua Di Gioia – è particolarmente felice sia per il luogo che la ospita, sia perché trova un corollario naturale di istituzioni eccellenti della città, fra cui il Museo della Scienza e della Tecnica e il Museo Civico di Storia Naturale che possiede importantissime sezioni di Paleontologia e dove è possibile approfondire e continuare lo studio e l’esperienza scientifica ed educativa.»

Alla fine del percorso espositivo, i più piccoli potranno continuare la loro esperienza giurassica e divertirsi nell’area ludica a loro dedicata. Oltre ad appassionare i più piccoli, la mostra offre ai più grandi spunti scientifici sulle scoperte genetiche e i progressi scientifici che un giorno potrebbero riportare in vita un meraviglioso cucciolo di dinosauro!

DINOSAUR INVASION
Dal 12 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019
Fabbrica del Vapore
Via Giulio Cesare Procaccini, 4 – Milano

INFO E TICKET
www.dinosaurimilano.it
TICKETONE
VIVATICKET
– Call & Buy 892.234
AD ARTEM gruppi e scuole:
Tel. +39 02 6597728 – Fax +39 02 6599269 – info@adartem.it
BIGLIETTI
Biglietti interi da 13€
Biglietti ridotti da 10€
Biglietti famiglia 4 persone 40€
Biglietti famiglia 5 persone 48€
ORARI DI APERTURA
Aperto dal Martedì alla Domenica ore: 10.00 – 19.30
Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio aperto tutti i giorni ore: 10.00 – 19.30
La biglietteria chiude alle ore 1

 

Rispondi