Mentre si avvicina sempre di più il 50° anniversario per il Teatro Franco Parenti, la nuova stagione 2019-2020 presentata nei giorni scorsi guarda al futuro e prende il nome “E’ Già Domani“.
Il direttore artistico e anima del Teatro, Andrée Ruth Shammah, giustamente orgogliosa dei risultati ottenuti fin qui, ha guidato la conferenza introducendo e commentando il nuovo cartellone, insieme a diversi degli attori che saranno in scena in questa nuova stagione.
Presente all’incontro anche l’assessore alla Cultura Filippo del Corno, che insolitamente si è trattenuto per tutto il tempo. Durante il suo intervento, proprio prendendo spunto dal titolo attribuito alla Nuova Stagione ha detto: “Il futuro, contrariamente a quello che sembrerebbe, non è davanti ma alle spalle e quindi ignoto. Per questo se vogliamo guardare al futuro dobbiano fare un atto di coraggio e voltarci“.
Quello che invece è certo è che anche per questa Nuova Stagione il cartellone è ricco di nuove proposte e le riprese non sono state programmate perchè non c’era niente di meglio, ma solo perchè il loro successo merita una riproposta al pubblico per dargli ancora una chance per vederlo o rivederlo e constatare quanto essi siano cresciuti.
In cartellone sono previsti diversi spettacoli internazionali, alcuni dei quali saranno messi in scena nel mese di giugno e i primi di luglio, provenienti dalla Polonia Giappone, Francia, Israele e Argentina.
Invece si entrerà nel vivo della Nuova Stagione con lo spettacolo OPERA PANICA di Alejandro Jodorowsky – 24 settembre – 13 ottobre, per poi continuare con COLTELLI NELLE GALLINE di David Harrower – 7/20 ottobre. Seguirà SE QUESTO E’ UN UOMO di Waler Malosti – 9/20 ottobre e via via tanti altri tra cui MARJORIE PRIME di Jaordan Harrison – 22 ottobre/17 novembre, LE SIGNORINE di Gianni Clementi – 23 ottobre/3 novembre), SCHIANTO – 5/17 novembre, VORREI ESSERE FIGLIO DI UN UOMO FELICE con Gioele Dix – 26 novembre/1° dicembre), WINSTON VS CHURCHILL con Giuseppe Battiston- 8/19 gennaio, DRACULA da Bram Stoker – 25 febbraio/1 marzo. Attesa per gli spettacoli SI NOTA ALL’IMBRUNIRE di Lucia Calamaro – 7/17 novembre e INFINITO TRA PARENTESI di Marco Malvaldi con la regia di Piero Maccarinelli, in scena in scena dal 3 al 15 dicembre.
Per vedere in dettaglio il cartellone di questa Nuova Stagione vi rimandiamo al sito del teatro https://www.teatrofrancoparenti.it/ nel quale troverete le info necessarie per scegliere tutti gli spettacoli secondo i vostri gusti e l’offerta di abbonamento più conveniente per voi.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.