L’ispettore generale di Nikolaj Gogol ha chiuso, con successo, la stagione teatrale dello stabile di Acireale

Acireale, 19 luglio 2022 – La stagione teatrale 2022 del Teatro Stabile di Acireale si è conclusa con lo spettacolo “L’ispettore generale”, sceneggiata da Nikolaj Vasil’evič Gogol’ ormai nel lontano 1836, e portata in scena dal talentuosissimo Enrico Guarneri, sul palco insieme  ad un cast di bravi attori: tutti i dettagli sul nostro   articolo di presentazione.

LO SPETTACOLO
Quando il sindaco di una non meglio precisata città viene avvertito dell’arrivo di un fantomatico ispettore generale, mandato dalla capitale in supervisione, entra nel panico; nessuna delle istituzioni presenti funziona come dovrebbe a causa del primo cittadino e del suo modo poco ortodosso di tendere tutti i fili che gli passano per mano. Seguono scene esilaranti in cui Guarneri e gli attori che lo accompagnano riescono a far trasparire benissimo la miseria umana e l’assuefazione che il potere dona, all’interno delle diverse stratificazioni sociali; nonostante il sindaco scongiuri i santi e si rivolga alla provvidenza, sentendosi un buon samaritano, si arriva presto alla conclusione che l’unico dio presente nella sua vita sia il denaro. Non esiste buona fede; i personaggi portati in scena sono tutti caratterizzati da egoismo e “declinazione di responsabilità individuale”: ognuno di loro risulta poco limpido, legato esclusivamente ai propri interessi e sempre pronto a mangiare il pesce più piccolo oltre che cercare di imbonire quello più grosso.

Il divertimento è assicurato; questa commedia degli equivoci, nonostante venga messa in scena ormai da poco meno di due secoli, risulta ancora attualissima. È una spietata satira nei confronti del potere che regala più di qualche riso amaro perché, sebbene ci siano elementi che lascino intuire la natura attempata della sceneggiatura, offre numerosi spunti che potrebbero facilmente essere traslati all’interno della realtà contemporanea. Ci si trova davanti ad un classico teatrale che, come ogni classico, riesce a slegarsi dallo scorrere del tempo e che, proprio per questo rimane una forma di intrattenimento sempre piacevole, anche grazie alla bravura degli attori che danno vita ai personaggi in scena.

Ora non ci resta che attendere l’inizio della nuova stagione teatrale, della quale ve ne parlereno quanto prima, ma per avere info e scegliere il tuo abbonamento clicca qui  e avrai la tua poltrona A TEATRO.