È un polo di Eccellenza nel campo dell’implantologia dentale. Nel Centro Medico e Dentale Santa Lucia, a Melendugno, nel Salento, viene applicata l’implantologia dentale utilizzando le tecnologie più avanzate. Tac, radiografie tridimensionali, scannerizzazione dei denti vengono eseguiti nello stesso centro medico. E in diversi casi, gli impianti vengono fissati in meno di tre ore senza che il paziente subisca lo shock di farsi vedere senza denti da amici e parenti.
GRADA LA VIDEO INTERVISTA SU YOU TUBE
https://youtu.be/9sqXME_CINw
A raccontarci come funziona è il dottore Tommaso Mari, medico dentista, che opera nel Centro. “Quando il paziente arriva qui da noi, lo sottoponiamo ovviamente ad un’anamnesi: gli chiediamo se ha avuto o ha malattie, se assume farmaci e se è allergico. Passiamo all’esame della sua bocca e facciamo un’ulteriore visita utilizzando lo scanner”.
Lo scanner?
“Sì ci garantisce la massima precisione e fedeltà. Qui nel centro Medico e dentale Santa Lucia è possibile anche sottoporsi a radiografie tridimensionali e a una Tac senza subire spostamenti e perdere tempo. Valutiamo insieme il tipo di intervento da realizzare. Quindi le immagini fedeli, con le impronte dei denti, catturate con lo scanner, passano su un altro monitor collegato a una stampante tridimensionale”.
“La stampante sviluppa la precisa arcata dentale del paziente e indica al chirurgo il punto preciso dove andranno impiantati i denti nuovi”.
“Si chiama DIMA. E’ una guida chirurgica computerizzata frutto di un’avanzatissima tecnologia, che permette la massima precisione e il minimo fastidio per il paziente”. Ma è vero che l’impianto può essere fissato in appena mezza giornata?
“Anche meno. A volte bastano appena tre ore. E tutto è risolto. Naturalmente il paziente viene poi sottoposto a controlli periodici, che, nella fase iniziale, sono settimanali, fino a poi diradarsi nel tempo”.
Sempre più persone preferiscono l’impianto fisso a quello mobile che molte volte crea imbarazzo nella vita sociale e di relazione. Il Centro medico e dentale Santa Lucia, dove tutta la famiglia può trovare esperti e consulenti per le varie specialistiche, è un polo specializzato che fa della qualità e dell’eccellenza made in Italy, i suoi assi portanti.
E per chi vuole prendersi cura di sè, abbinando alle visite e interventi dentali, una rilassante vacanza, le famose marine di Melendugno, Torre dell’Orso, San Foca e Roca con la Grotta della Poesia, sono ad appena due passi dal Centro Medico e Dentale Santa Lucia che ha chiuso convenzioni con strutture ricettive per coccolare al massimo i propri clienti.
Intanto la video-intervista con il dottor Mari spopola sui social: quasi duemila visualizzazioni in meno di 48 ore!
https://fb.watch/h0GjMZyBG4/
Centro Medico e dentale Santa Lucia
Via Gabriele D’Annunzio 35/C
73026 Melendugno (LE)
Tel. 800 030 162
Tel 0832. 833700
Cell. 347.8921 747
Email: cmdsantalucia@gmail.com
FB CMD Santa Lucia

Carmen Mancarella, giornalista professionista da 33 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 65 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it