E’ passato oltre un anno da quando Gianfranco Jannuzzo presentava, per la prima volta, nella sede di New Old Camera a Milano, il suo libro “GENTE MIA” curato da Angelo Pitrone, edito da Medinova di Antonio Liotta e distribuito da Mondadori.
Da allora, in varie città italiane, si sono susseguite altre presentazioni del libro, che sta riscuotendo un enorme successo per l’interesse che ha sempre suscitato, tanto che si è resa necessaria una seconda ristampa per accontentare le richieste del mercato.
Oggi, Gianfranco Jannuzzo, ha voluto presentare ancora una volta il suo libro a Milano, città in cui è già molto apprezzato nel ruolo di attore. La sede scelta non poteva che essere il Teatro Manzoni, dove in una gremita conferenza stampa sono intervenuti l’editore Antonio Liotta ed il curatore dell’opera, il fotografo Angelo Pitrone. Ad introdurre la conferenza è stato il direttore artistico dr. Alessandro Arnone, che ha ricordato come Jannuzzo sia di casa in quel teatro, dove è andato in scena con i suoi spettacoli almeno 17 volte, riscuotendo sempre successo.

Di questo libro abbiamo parlato, abbondandemente nel nostro precedente articolo, a cui vi rimandiamo, ma ancora una volta è bene precisare che in esso è racchiuso, come in uno scrigno, della poesia pura, dove si racconta l’amore e i sentimenti provati per la propria terra, in maniera neutra e spontanea, in modo tale da lasciare la possibilità a chi legge di trasporrre gli stessi sentimenti per la propria rispettiva terra di origine.
Attraverso le oltre cento fotografie, tutte in bianco e nero, in questo libro fotografico l’attore Gianfranco Jannuzzo incontra le persone e ripercorre i luoghi, gli oggetti, gli ambienti della sua Girgenti (oggi Agrigento), che ha lasciato da ragazzo ma dove è sempre tornato tutte le volte che poteva per combattere la nostalgia, che lo attanagliava.
Non mancano nel testo scritto, circa 30 pagine, aneddoti emozionanti dei luoghi rappresentati nelle foto, attraverso i quali si può meglio comprendere il contesto culturale in cui sono nate. L’autore ci tiene a precisare che sono tutte foto concesse, mai rubate, perchè scattate sempre da vicino con un obiettivo da 50mm avvicinandosi ai soggetti ritatti ed entrando nell’intimità delle loro case.
Le foto raccolte nel libro non hanno una seguenza cronologica stretta, ma tutte, le vecchie e le recenti, sono legate dalla similitudine e adatte a trasferire vere e profonde emozioni a chi le guarda.
Oggi nel corso della conferenza ne sono state proiettate e commentate alcune di queste foto, ma se volete gustarle tutte non dovete far altro che acquistare il libro per regalarvelo o regalare ai propri amici in occcasione del Natale che sta arrivando. Sarà un magnifico dono da tenere a portata di mano e a cui poter attingere sempre nuove emozioni ogni qualvolta ne sentirete il bisogno.
Queste le coordinate del libro:
GENTE MIA
di Gianfranco Jannuzzo
a cura di Angelo Pitrone
Edizione Medinova
Copertina rigida
Prezzo euro 28.00
ISBN 979-12-80140-09-8
Pag. 190
Infine si ricorda che sarà possibile apprezzare Gianfranco Jannuzzo, oltre che come autore di questo libro, anche come attore nel suo nuovo spettacolo “Il padre della Sposa” in cui sarà affiancato da Barbara De Rossi e sarà in scena al Manzoni di Milano dal 31 gennaio al 12 febbraio 2023.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.