Quarant’anni di professione e una farmacia che è ben radicata a Monteroni, tramandata di generazione in generazione fino ad arrivare all’attuale: la quinta!
Premio alla carriera alla dottoressa Carla Palmieri. Domenica scorsa nel Convitto Palmieri la dottoressa ha ricevuto dalle mani del presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Lecce, Domenico Vitolla, con altre eminenti autorità, il Caduceo, la spilla con il logo dei farmacisti, per il suo impegno, professionalità e competenza profusi nell’esercizio della professione.
La cerimonia, organizzata dall’Ordine provinciale dei Farmacisti, si è svolta nell’ex convitto Palmieri a Lecce. Sono intervenuti Paola Povero, delegata dal presidente della Provincia di Lecce, Carlo Salvemini, sindaco di Lecce, l’onorevole Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordine dei Farmacisti Italiani, il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente della Fondazione Cannavò e della Consulta della Regione Puglia, onorevole Marcello Gemmato, sottosegretario al Ministero della Salute e Antonio Gabellone, consigliere regionale.
“Sono commossa e onorata per questo riconoscimento”, commenta la dottoressa Carla Palmieri.
Commenta il Sindaco, Mariolina Pizzuto. “Alla dottoressa Carla giungano le più sentite felicitazioni da parte mia personale e da parte di tutta l’Amministrazione comunale con l’Augurio che lei possa continuare a svolgere il proprio lavoro con lo spirito di servizio, la competenza, la professionalità e l’abnegazione che l’ha sempre contraddistinta”.
Il capostipite è Antonio Palmieri che si laureò nel 1902 alla prestigiosa Università degli Studi Federico II di Napoli e che fondò una farmacia ad Alberona, in provincia di Foggia. Poi gli subentrò il figlio Giulio, anche lui premiato per i suoi 50 anni di esercizio della professione, il quale ritornato dalla Grande Guerra, ebbe l’amara sorpresa di trovare la sua farmacia distrutta e con coraggio decise di rifondarla a Monteroni di Lecce. Oggi c’è la figlia Carla, coadiuvata dalla quinta generazione di farmaciste: Mariangela Mocavero, figlia di Giulia e Elisabetta e Valeria Pagliara, figlie di Carla. Anche loro hanno deciso di abbracciare questa professione quanto mai affascinante, a servizio del prossimo.

Carmen Mancarella, giornalista professionista da 33 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 65 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it