Tra i profumi della campagna salentina e la magia dell’Antica pietra, inizia una nuova stagione nell’Antica Masseria Chicco Rizzo a Sternatia. Ed esplode la voglia di vacanza!
Start il primo aprile con l’arrivo già dei primi stranieri che amano molto la tranquillità della campagna e il fascino della Storia di cui la Masseria Chicco Rizzo è ammantata.
Grandi spazi verdi vasti ben 18 ettari circondano l’antica tenuta dove si può soggiornare in camere ariose e curate sin nei minimi dettagli, ricavate dalle antiche stalle e dai magazzini utilizzati, un tempo, per gli attrezzi e i prodotti agricoli, e tutte in pietra leccese.
Alcune hanno anche il tipico tetto a stella salentino. La piscina, poi è molto ampia e invita al relax totale.
La Masseria, che sorge nel cuore della Grecìa Salentina dove ancora oggi si parla il greco antico di derivazione omerica (il griko), è vocata da sempre all’ospitalità. Amata dai giovani che la scelgono come prestigiosa location per festeggiare i loro 18 anni, dalle famiglie per i battesimi e i ricevimenti in generale e da viaggiatori colti e raffinati che amano dare al loro soggiorno nel Salento un tocco in più… Masseria Chicco Rizzo era un’antica stazione di posta dove uomini e animali si riposavano, mentre percorrevano la via dell’olio, che dai frantoi ipogei di Vernole e Melendugno (sul Mare Adriatico) tagliava tutto il Salento per arrivare poi fino al porto di Gallipoli, sul mare Adriatico, da dove partivano le navi cariche di olio lampante con cui venivano illuminate le vie e le case delle capitali europee: Londra, Parigi, Mosca.
Una chicca è il ristorante, aperto su prenotazione e in base alla disponibilità, anche agli esterni. Qui si possono gustare i prodotti dell’orto, coltivati a metro zero, praticamente a due passi dalle cucine e in modo rigorosamente biologico. Prevalgono le ricette semplici e i piatti tipici dai mille sapori, nel rispetto della Dieta Mediterranea.
E così grazie ai fratelli Donato e Ada Carcagnì, entrambi medici e ai loro genitori Celeste e Antonio, la Masseria è tornata a risplendere della sua antica bellezza accogliendo ospiti da ogni parte del mondo e d’Italia.
Il fiorire delle piante e degli alberi che circondano la Tenuta annunciano l’arrivo della Primavera e ci fanno desiderare sempre di più vacanze libere e all’aria aperta.
Masseria Chicco Rizzo
Strada Ambrosina Chicco Rizzo
73 010 Sternatia (LE)
Tel 328 8575989
www.masseriachiccorizzo.it

Carmen Mancarella, giornalista professionista da 33 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 65 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it