Ha un segreto il mare del Salento. Le sue acque sono così limpide e cristalline grazie alle polle di acqua dolce che sgorgano dalla sabbia e dagli scogli e che rendono il mare tra i più belli al mondo. Questo fenomeno si verifica su molte spiagge del Salento tanto che mentre state facendo il bagno, vi sentirete toccare le gambe da correnti di acqua fredda.
Sì perché il Salento non è attraversato dai classici fiumi, ma ha tanti fiumi sotterranei: è come una zattera che galleggia sull’acqua. Merito delle tante falde acquifere che lo attraversano sotto terra e che rendono le acque del suo mare tra le più belle, dolci e rinfrescanti al mondo.
Lo potete sperimentare, in particolare, a Lido Li Marangi a San Foca, dove l’acqua è particolarmente limpida e cristallina. Qui, mentre state facendo il bagno, noterete che l’acqua in superficie è calda, mentre sotto è fredda, anche in pieno agosto.
Il lido è a misura di bambini, di giovani e di famiglie grazie ai suoi impeccabili servizi. Con il suo gazebo bianco, dove ci sono bar e ristorante, ricorda tanto i colori della vicina Grecia. Tante sedie colorate e l’azzurro è il colore dominante. Al bar si possono degustare i pezzi forti della tradizione gastronomica salentina: rustico, calzone e l’immancabile pasticciotto, al ristorante si possono ordinare i piatti tipici della tradizione marinaresca e locale. Da non perdere il pesce spada alla gallipolina e gli immancabili spaghetti o linguine ai frutti di mare.
“Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice”, si legge sulle pareti del lido. Il sorriso di Selene, Luca e di tutto lo staff renderanno la vacanza a Lido Li Marangi davvero unica. E per tutto luglio e agosto cresce l’attesa per le domeniche musicali.
VISITA CON NOI IL LIDO
–VIDEO SU FB
https://fb.watch/liVL0J0G5t/
SU YOU TUBE
https://www.youtube.com/watch?v=HqfLaJ2h4fc
Lido Li Marangi
Lungomare Matteotti – San Foca, marina di Melendugno SALENTO
www.limarangi.it
tel. 349 429 1523

Carmen Mancarella, giornalista professionista da 33 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 65 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it