Tom Cruise, Christopher McQuarriee Skydance presentano
Una produzione di Tom Cruise
TOM CRUISE
DIRETTO DA
Christopher McQuarrie
SCRITTO DA
Christopher McQuarrie & Erik Jendresen
BASATO SULLA SERIE TELEVISIVA CREATA DA
Bruce Geller
PRODOTTO DA
Tom Cruise, Christopher McQuarrie
PRODUTTORI ESECUTIVI
David Ellison, Dana Goldberg, Don Granger, Tommy Gormley
INTERPRETI
Tom Cruise, Hayley Atwell, Ving Rhames, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Vanessa Kirby, Esai Morales, Pom Klementieff, Mariela Garriga, Henry Czerny, Shea Whigham, Greg Tarzan Davis, Charles Parnell, Frederick Schmidt, Cary Elwes, Mark Gatiss, Indira Varma, Rob Delaney
SINOSSI
In Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, Ethan Hunt (Tom Cruise) e la sua squadra dell’IMF si trovano di fronte alla sfida più pericolosa che abbiano mai affrontato: trovare e disinnescare una nuova terrificante arma che minaccia l’intera umanità.
Con il destino del mondo e il controllo del futuro appesi a un filo, la squadra inizierà una frenetica missione in tutto il mondo, per impedire che l’arma cada nelle mani sbagliate.
Messo di fronte a un nemico misterioso e onnipotente, tormentato da forze oscure del passato, Ethan sarà costretto a decidere se sacrificare tutto per questa missione, comprese le vite di coloro che gli stanno più a cuore.
Tom Cruise dimostra ancora una volta perché è la quintessenza dell’action star. A 61 anni, Cruise non mostra segni di cedimento e la sua interpretazione di Ethan Hunt che, sospeso tra un passato pieno di ombre e un futuro a rischio, è pronto a tutto.
Allo stesso tempo temerario e vulnerabile, mette in mostra la determinazione e la resilienza di un personaggio che non perde mai di vista la sua squadra e non lascia mai nessuno indietro. Il cast di supporto, tra cui Simon Pegg nel ruolo del genio della tecnologia Benji, Ving Rhames come il leale Luther, Rebecca Ferguson nel ruolo dell’enigmatica Ilsa Faust e la new entry Grace, impersonata da Hayley Atwell offre interpretazioni solide, che aggiungono chimica all’ensemble.
Le avvincenti sequenze d’azione ad alta velocità si confermano un punto di forza della saga. Lanciati in un inseguimento per le trafficate strade di una Roma luminosissima per poi scendere nei vicoli di una Venezia lunare, sulle cui acque si riflette un gioco di specchi dove la mente vacilla fino a una spettacolare sequenza di base jumping che lascia senza fiato, la regia di McQuarrie scandisce un ritmo incalzante e serratissimo, ma non per questo ripetitivo.
Ai momenti di suspense intensa si alterna un umorismo ben dosato, che offre brevi, ma necessarie pause prima di tuffarsi nuovamente nell’azione.