Con l’arrivo della Pasqua, le tavole italiane si vestono di gioia e tradizione. Un momento di festa che si celebra con i migliori piatti della tradizione culinaria, accompagnati da vini pregiati provenienti da ogni angolo d’Italia.
Tra le colline del Veneto, della Toscana, della Lombardia, del Piemonte, della Calabria, della Sicilia e del Friuli-Venezia Giulia, nascono etichette di grande raffinatezza pronte ad arricchire i palati più esigenti.
Andreola – Cartizze Dry Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG
Iniziamo il nostro viaggio con l’elegante Cartizze Dry Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG di Andreola, un’esperienza sensoriale che incanta i sensi. Ottenuto dal vitigno Glera e prodotto con il Metodo Charmat, questo spumante si distingue per il suo perlage fine e persistente, accompagnato da profumi di buccia e canditi di cedro e limone. Ideale per accompagnare la tradizionale fugassa pasquale, questo vino si consiglia di servirlo a 6-8°C per apprezzarne al meglio le sue sfumature.
Caiarossa 2020 – Toscana
Dalla Toscana arriva il Caiarossa 2020, un blend unico che unisce varietà come Cabernet Franc, Syrah, Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese, Petit Verdot e Grenache. Dopo un periodo di affinamento in barriques di rovere francese, questo vino si caratterizza per la sua profondità e passione, sposandosi alla perfezione con i tortelloni maremmani con Ragù di cinta senese.
Mattia Vezzola Brut Rosé – Costaripa, Lombardia
Nel cuore della Lombardia, il Mattia Vezzola Brut Rosé di Costaripa offre un’esperienza sensoriale unica, con profumi di piccoli frutti rossi selvatici che si sposano con sfumature di scorza agrumata. Perfetto per accompagnare piatti di pesce durante le festività pasquali, questo vino regala emozioni che si rinnovano ad ogni sorso.
Barolo DOCG Castelletto Persiera 2020 – Josetta Saffirio, Piemonte
L’autentico Barolo DOCG Castelletto Persiera 2020 di Josetta Saffirio è un’opera d’arte enologica che esprime l’essenza delle Langhe. Strutturato e avvolgente, si sposa con grazia con le carni brasate e i formaggi stagionati della tradizione pasquale, offrendo un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Extra Brut – La Genisia, Lombardia
La Genisia ci regala un’elegante espressione del metodo classico con il suo Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Extra Brut. Perfetto abbinamento per uovo sodo ripieno di tuorlo, capperi e acciughe durante le festività pasquali, questo vino incanta con la sua freschezza e complessità aromatica.
Friulano DOC 2022 – Le Monde, Friuli-Venezia Giulia
Nel Friuli-Venezia Giulia, il Friulano DOC 2022 della Collezione Bianchi di Le Monde offre un bouquet delicato arricchito da note balsamiche e fiori di campo. Ideale per esaltare i sapori autentici del tradizionale frico friulano, questo vino rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.
Labella Rosé Vino Rosé Frizzante – Librandi, Calabria
Il Labella Rosé Vino Rosé Frizzante di Librandi, prodotto nel cuore della Calabria, incanta con la sua freschezza unica. Perfetto per celebrare i momenti speciali durante le festività pasquali, si sposa magnificamente con piatti di pesce e fritti, regalando un’esperienza enologica da condividere con chi si ama.
Torre Mora Chiuse Vidalba Etna Bianco 2022 – Piccini 1882, Sicilia
Dal cuore dell’Etna, il Torre Mora Chiuse Vidalba Etna Bianco 2022 di Piccini 1882 esprime l’essenza della Sicilia con note fresche di agrumi e sottili sfumature terrose. Perfetto abbinamento per antipasti di pesce durante le festività pasquali, questo vino rappresenta un viaggio sensoriale nel cuore dell’isola.
Spumante Brut Ribolla Gialla – Pighin, Friuli-Venezia Giulia
Lo Spumante Brut Ribolla Gialla di Pighin, nato nelle colline di Spessa di Capriva, incanta con i suoi delicati sentori di crosta di pane e albicocca. Ideale come aperitivo o abbinato a piatti di pesce durante le festività pasquali, questo vino rappresenta un’eccellenza veneta da gustare in momenti speciali.
Soave Classico DOC 2023 – Suavia, Veneto
Nel cuore delle colline del Soave Classico, il vino Soave Classico DOC 2023 di Suavia incanta con la sua freschezza e fruttato. Ideale per accompagnare uova e asparagi durante le festività pasquali, questo vino rappresenta l’anima di un territorio ricco di tradizione e autenticità.
Rigole Pinot Bianco Spumante Brut – Tenute Tomasella, Veneto
Il Rigole Pinot Bianco Spumante Brut di Tenute Tomasella seduce con il suo colore giallo paglierino e riflessi verdolini. Ideale per accompagnare frittate alle erbette o Avocado Toast durante le festività pasquali, questo spumante rappresenta un’esperienza sensoriale unica da condividere con le persone care.
Tommasi Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2019 – Tommasi, Veneto
Nel cuore della Valpolicella Classica, l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2019 di Tommasi rappresenta un’opera d’arte enologica con un assemblaggio di Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. Perfetto per celebrare le festività pasquali con il tradizionale “anara col pien”, questo vino offre un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Casisano Brunello di Montalcino DOCG 2018 – Tommasi Family Estates, Toscana
Il Casisano Brunello di Montalcino DOCG 2018 di Casisano, nato nel cuore delle colline toscane, rappresenta un viaggio sensoriale unico con la sua straordinaria profondità e complessità. Perfetto compagno per le tavole di Pasqua, si sposa alla perfezione con il tradizionale stracotto d’asino, regalando momenti di gioia e convivialità.
Bruno di Rocca IGT Toscana 2005 e 2016 – Vecchie Terre di Montefili, Toscana
Infine, i gioielli enologici di Vecchie Terre di Montefili, il Bruno di Rocca IGT Toscana 2005 e il Bruno di Rocca IGT Toscana 2016, offrono un’esperienza affascinante di storia e passione. Perfetti abbinamenti per piatti pasquali, questi vini rappresentano un viaggio nel cuore della Toscana, tra tradizione e autenticità.
Le etichette vinicole selezionate offrono un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le tradizioni e le eccellenze enologiche italiane, arricchendo le tavole di Pasqua con profumi e sapori indimenticabili.
Buona Pasqua e buona degustazione!