Peppe Voltarelli: omaggio a Modugno e tour europeo con il nuovo album ‘Lupionòpolis’

Peppe Voltarelli, noto cantautore calabrese, continua il suo tour internazionale con un omaggio speciale al leggendario Domenico Modugno, portando in scena “Voltarelli canta Modugno” con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Questa produzione originale, che ha entusiasmato il pubblico italiano durante l’estate, approda ora al prestigioso Espace Léo Ferré nel Principato di Monaco, dove si terrà un concerto il 3 dicembre 2024.

Un Tributo a Domenico Modugno
In occasione del trentesimo anniversario dalla scomparsa di Modugno, questo omaggio si propone di celebrare l’immensa eredità del cantautore pugliese, innovatore della musica italiana. Sotto la direzione del M° Giancarlo De Lorenzo e con gli arrangiamenti di Valter Sivilotti, Voltarelli interpreterà tredici brani iconici di Modugno, riconosciuto come maestro dell’esistenzialismo musicale e del canto in dialetto, capace di dare voce a tematiche sociali con profondità e poesia.

Peppe Voltarelli, premiato tre volte con la Targa Tenco, ha spiegato il suo legame speciale con Modugno: “È stato un riunificatore della poetica del Sud, senza barriere, con una voce viva e carica di energia.” Da anni Voltarelli approfondisce l’opera di Modugno, riuscendo a trasmetterne la modernità e l’universalità senza emulazione.

Presentazione del Nuovo Album “Lupionòpolis”
Parallelamente, Voltarelli continua il tour di presentazione del suo nuovo album La grande corsa verso Lupionòpolis, un’opera registrata a New York da Marc Urselli e prodotta da Simone Giuliani. Il disco, che include dieci nuove tracce tra cui otto brani in dialetto calabrese, è un viaggio musicale dalle radici profonde e vede la partecipazione di musicisti di fama internazionale. Con videoclip girati in luoghi iconici come il quartiere Red Hook di Brooklyn, l’album è già stato accolto con successo e ha vinto il Premio Loano per la musica tradizionale italiana.

Date del Tour di Peppe Voltarelli
Dopo le 120 date in Italia e all’estero, ecco i prossimi appuntamenti che vedranno Voltarelli impegnato tra Italia, Francia e Svizzera:

  • 07/11/2024: Nuovo Teatro Lippi, Firenze (Italia)
  • 15/11/2024: L’asino che vola, Roma (Italia)
  • 22/11/2024: Festival del Cinema dei Diritti Umani, Napoli (Italia)
  • 01/12/2024: La Grande Bellezza, Zurigo (Svizzera)
  • 07/12/2024: Zambrone (Vibo Valentia) (Italia)
  • 13/12/2024: Goethe-Institut, Tolosa (Francia)
  • 14/12/2024: Le Bal Rital, Montreuil (Francia)
  • 17/01/2025: Teatro Guascone, Bientina (Pisa) (Italia)

Il Percorso di Peppe Voltarelli
Artista poliedrico, Voltarelli ha fondato la storica band Il Parto delle Nuvole Pesanti negli anni ‘90, per poi affermarsi come solista con album pluripremiati. Con una carriera che include collaborazioni con artisti come Claudio Lolli, Teresa De Sio, e Carmen Consoli, Voltarelli ha saputo creare un ponte tra le tradizioni musicali calabresi e la scena internazionale.

L’album La grande corsa verso Lupionòpolis, pubblicato da Visage Music, è l’ultimo capitolo di un percorso artistico che ha portato Voltarelli a suonare in ben 23 paesi, continuando a raccontare l’anima del Sud Italia con autenticità.

credito foto: Francesca Magnani