Alstom celebra 100 anni a Firenze: investimenti, innovazione e un omaggio alla storia

Alstom, leader globale nel settore della mobilità sostenibile, ha celebrato i 100 anni del suo stabilimento di Firenze, annunciando oltre 2 milioni di euro di investimenti nel Business del Segnalamento in Italia. L’anniversario è stato un’occasione per ribadire il ruolo centrale della sede fiorentina nella strategia globale dell’azienda, con un evento che ha coinvolto istituzioni, clienti, fornitori, dipendenti e il mondo accademico.

Alstom ha annunciato che nei prossimi due anni investirà 2 milioni di euro all’anno per potenziare il business del Segnalamento. Questo ambito si concentra su sistemi digitali e integrati, fondamentali per garantire sicurezza e affidabilità nel trasporto ferroviario. Contestualmente, sono state aperte 60 nuove posizioni lavorative in Italia, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda per la crescita economica e l’innovazione tecnologica nel Paese.

In occasione del centenario, Alstom ha inaugurato la mostra Il futuro nella nostra storia: Intelligenza artificiale e ingegno umano si incontrano”. L’esposizione racconta la storia industriale del sito di Firenze, nato nel 1924 come “Angiolo Siliani Costruzioni Elettromeccaniche”, attraverso opere d’arte visiva realizzate con il supporto dell’intelligenza artificiale.


La mostra unisce innovazione e tradizione, con fotografie, oggetti storici e installazioni che rendono omaggio alle tappe fondamentali dell’azienda e alla città di Firenze. Un vero viaggio nel tempo, dove tecnologia e mobilità diventano protagoniste di una narrazione proiettata al futuro.

Lo stabilimento di Firenze gioca un ruolo cruciale nella produzione di componenti per sistemi ferroviari digitali, con oltre 20.000 casse di manovra e tecnologie utilizzate in Paesi come Francia, Egitto, India e Svizzera. Alstom è anche un partner chiave del sistema tramviario fiorentino, con progetti in corso come la Variante al Centro Storico e la Linea 3.2 finanziata dal PNRR.


Da un secolo, Alstom contribuisce alla trasformazione della mobilità in Italia e nel mondo,
unendo tradizione e avanguardia. Con nuovi investimenti, iniziative artistiche e una visione orientata al progresso, l’azienda celebra il passato guardando al futuro con determinazione e fiducia.

Qui pagina web dedicata per alla mostra e storia del sito: https://www.alstom.com/it/100-anni-del-sito-alstom-di-firenze