Sabato 14 dicembre 2024, all’Auditorium di Milano, Largo Mahler, si terrà un evento imperdibile della rassegna “Crescendo in musica”, un’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica di Milano dedicata ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. Protagonisti saranno il teatro e la grande musica, con uno spettacolo che unisce la narrazione senza tempo de “Il canto di Natale” di Charles Dickens a capolavori musicali di Čajkovskij, creando un’esperienza magica e interattiva.
Uno Spettacolo di Natale per Tutti
Il terzo appuntamento della rassegna porta in scena un adattamento teatrale dell’opera di Dickens, con la regia di Giammarco Pignatiello e l’interpretazione degli attori Alessandro Russo e Stefano Pugliese. Lo spettacolo racconta la celebre storia di Ebenezer Scrooge, il ricco e avaro uomo d’affari che, grazie alla visita di tre spiriti natalizi, scopre il vero significato del Natale.
L’Orchestra Sinfonica di Milano, diretta da Jacopo Brusa, accompagnerà il pubblico in questo viaggio emozionale con estratti dalle celebri opere di Pëtr Il’ič Čajkovskij: “Lo Schiaccianoci” e “La Bella Addormentata”. La sinergia tra musica e teatro, arricchita dal coinvolgimento della Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi”, trasforma lo spettacolo in un’esperienza educativa e artistica unica.
Crescendo in Musica: Una Rassegna per Giovani e Famiglie
La rassegna “Crescendo in musica” rappresenta un pilastro della programmazione dell’Orchestra Sinfonica di Milano, pensata per avvicinare il pubblico più giovane alla musica sinfonica e al teatro. Ogni sabato pomeriggio, alle ore 16, si alternano spettacoli interattivi che uniscono l’arte scenica alla musica dal vivo, con l’obiettivo di educare e intrattenere.
L’appuntamento del 14 dicembre celebra il periodo dell’Avvento, offrendo non solo un momento di svago ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza dei valori natalizi come la condivisione e la generosità.
Regali Sinfonici e Iniziative Speciali
In attesa del Natale, l’Auditorium di Milano propone l’iniziativa “Regali Sinfonici”: i bambini possono imbucare le loro letterine a Babbo Natale presso la biglietteria e ricevere in cambio un biglietto omaggio per un concerto a scelta. Un modo per rendere il periodo natalizio ancora più speciale e coinvolgente.
Informazioni e Prenotazioni
- Data e Ora: Sabato 14 dicembre 2024, ore 16
- Luogo: Auditorium di Milano, Largo Mahler
- Biglietti: Disponibili presso la biglietteria dell’Auditorium o sul sito ufficiale dell’Orchestra Sinfonica di Milano.
- Contatti: Damiano Kazuo Afrifa – Ufficio Stampa, Tel. 02 83389.428, Email: damiano.afrifa@sinfonicadimilano.org
Prossimi Appuntamenti della Rassegna
Il quarto evento della rassegna si terrà sabato 15 febbraio 2025, con lo spettacolo dedicato a Pinocchio. L’Orchestra Sinfonica di Milano sarà diretta da Sieva Borzak, mentre l’adattamento teatrale sarà curato e interpretato da Corrado d’Elia.
Biglietti
Posto unico: 10 €.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano, oppure online su
Vivaticket.
Orari biglietteria Auditorium di Milano: Martedì-Domenica, 10 – 19.
Recapiti: T. 02 83389.401, e-mail: biglietteria@sinfonicadimilano.org.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.