Nella suggestiva e intima Sala Microteatro di IMBONATI11 Art Hub, è stata annunciata la nuova stagione teatrale che prenderà il via il 14 dicembre 2024.
Sotto la direzione artistica di Simone Nardini, “La STAGIONE DIVERSA” si propone come una rassegna innovativa, pensata per offrire uno spazio di libera espressione ai giovani artisti, al di fuori delle logiche commerciali, e per avvicinare il pubblico a nuove forme di sperimentazione artistica.
La missione: dare voce alle diversità
“La STAGIONE DIVERSA” vuole essere molto più di una semplice rassegna teatrale. È un progetto che abbraccia il cambiamento e le diversità, esplorando nuove modalità di espressione artistica e interpretativa. “That’s entertainment!”, come ricorda il motto del musical, sarà il filo conduttore di un programma che punta a intrattenere e far riflettere, dando voce a giovani talenti che vogliono sperimentare e crescere.
Un’occasione unica per il pubblico milanese di scoprire produzioni fresche e innovative, e per i giovani artisti di trovare uno spazio in cui far brillare la propria creatività.
Un progetto culturale unico
IMBONATI11 Art Hub, già noto per le sue attività di formazione e per la promozione socio-culturale, consolida con questa iniziativa il suo impegno verso l’arte teatrale. Attraverso collaborazioni con realtà come la scuola MTS – MUSICAL! THE SCHOOL, il centro ha costruito negli anni un punto di riferimento per eventi culturali, festival e spettacoli.
La novità di questa stagione è un cartellone che è suddiviso in due sezioni principali:
- MUSICAL OFF
Pensata per giovani compagnie e autori emergenti, questa sezione darà spazio a produzioni di musical da camera e off. Si tratta di spettacoli di piccole dimensioni, spesso inediti, capaci di sorprendere il pubblico con la loro qualità e creatività, pur senza lustrini e grandi scenografie. -
5° STAGIONE
Questo segmento, più eclettico, spazia dalla prosa alla stand-up comedy, dal teatro canzone a spettacoli innovativi. Grazie al contributo di MTS Entertainment, nata per volere dello stesso Nardini nel 2004, verranno presentati progetti che esplorano il tema centrale della rassegna: le diversità. Questa “stagione che non esisteva” si configura come un terreno fertile per giovani autori e compagnie che vogliono sperimentare, portando in scena idee fresche e originali.
Gli spazi: due anime per un unico progetto
Le due sale di IMBONATI11 Art Hub ospiteranno i diversi spettacoli in alternanza:
- MICROTEATRO: un ambiente intimo, ideale per le produzioni più raccolte e coinvolgenti.
- NONSOLOTEATRO: uno spazio versatile e adatto a esperienze immersive, perfetto per progetti innovativi.
Accanto ai due cartelloni principali, sono previsti anche due spettacoli FUORI STAGIONE, che, pur non facendo parte della rassegna, promettono di mantenere lo stesso livello artistico. In totale, saranno messe in scena 22 repliche.
Calendario “La Stagione Diversa” – IMBONATI11 Art Hub
Dicembre 2024
- 14-15 dicembre
- MTS ENTERTAINMENT – MUSICAL! THE SCHOOL CHRISTMAS & GOSPEL
Sala Nonsoloteatro | Per tutti | € 10,00
Sabato ore 19:30, Domenica ore 16:30 - TEATRO PRINCESA – La Vita di Carule Porcu
Sala Microteatro | Per tutti | € 14,00
Sabato ore 21:00, Domenica ore 20:00
- MTS ENTERTAINMENT – MUSICAL! THE SCHOOL CHRISTMAS & GOSPEL
Gennaio 2025
- 25 gennaio
- YLENIA RAVIOLA – Dietro le Quinte
Sala Nonsoloteatro | Per tutti | € 13,00 | Ore 21:00
- YLENIA RAVIOLA – Dietro le Quinte
- 26 gennaio
- GOLDEN HOUR – Toc Toc – Il Nuovo Vicino
Sala Nonsoloteatro | Ragazzi | € 10,50 (ridotto) / € 13,00 (intero)
Ore 15:30 e 17:30 - TELA BIANCA – La Risposta ‘È’ – Una Specie di Musical
Sala Microteatro | Per tutti | € 13,00 | Ore 19:00
- GOLDEN HOUR – Toc Toc – Il Nuovo Vicino
Febbraio 2025
- 7 febbraio
- DIDI GARBACCIO BOGIN – Pensiero Stupendo
Sala Microteatro | Per tutti | € 13,00 | Ore 19:30 - TEATRO DEI SIMILI – Mercedes La Cantora Populàr
Sala Nonsoloteatro | Per tutti | € 13,00 | Ore 21:00
- DIDI GARBACCIO BOGIN – Pensiero Stupendo
- 16 febbraio
- GLI SCONCERTATI – Note Ribelli
Sala Nonsoloteatro | Per tutti | € 10,50 | Ore 16:30
- GLI SCONCERTATI – Note Ribelli
- 22-23 febbraio
- DEDALUS TEATRO – Seconda Solo ad Elizabeth Taylor
Sala Nonsoloteatro | Over 14 | € 13,00
Sabato ore 20:30, Domenica ore 16:30 - MARIANO JAIME – Frida Follies
Sala Nonsoloteatro | Over 16 | € 15,00 | Domenica ore 19:30
- DEDALUS TEATRO – Seconda Solo ad Elizabeth Taylor
Marzo 2025
- 15 marzo
- STENDHART TEATRO – Superhero, Avventure da Orfano
Sala Nonsoloteatro | Per tutti | € 14,00 | Ore 20:30
- STENDHART TEATRO – Superhero, Avventure da Orfano
- 23 marzo
- SUBTEXT TEATRO – West End to Broadway
Sala Nonsoloteatro | Per tutti | Ore 18:00 e 20:00 - THEATRETURNINGS – Viola e la Stellina Lucetta
Sala Nonsoloteatro | Fino a 6 anni | € 10,00 (ridotto) / € 12,00 (genitori)
Ore 10:30
- SUBTEXT TEATRO – West End to Broadway
Aprile 2025
- 4 aprile
-
- ANTONIO ANZILOTTI DE NITTO – Radici
Sala Nonsoloteatro | Dettagli e orari TBA
- ANTONIO ANZILOTTI DE NITTO – Radici
-
Per il mese di maggio verrà programmato un musical che verrà annunciato nel corso della stagione.
IMBONATI11 ART HUB
Via Carlo Imbonati 11 – 20159 Milano
M3 MACIACHINI – Tram 4 Bus 70, 82
Maggiori dettagli sui singoli spettacolo, sul sito di MTS
Biglietti: https://www.liveticket.it/
(al momento dell’acquisto è applicato il 10% di prevendita sul prezzo indicato in precedenza)
Per rimanere aggiornati seguite IMBONATI11 ART HUB su
https://www.instagram.com/imbonati11arthub/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063533494407
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.