L’attesa è finita: martedì 10 dicembre 2024, in seconda serata su Rai 2, andrà in onda l’ultima sfida dei 12 finalisti di Sanremo Giovani. Condotto da Alessandro Cattelan, l’evento sarà trasmesso anche su Rai Radio2 e RaiPlay, e rappresenta l’ultimo step prima della finalissima di “Sarà Sanremo”, che si terrà il 18 dicembre dal Teatro del Casinò di Sanremo e sarà trasmessa in prima serata su Rai 1.
Dei 12 artisti in gara, solo sei avranno la possibilità di accedere all’attesissima finale. I protagonisti della serata saranno: Angelica Bove, Arianna Rozzo, Alex Wyse, Bosnia, Grelmos, Mazzariello, Mew, Questo e Quello, Selmi, Settembre, Tancredi, Vale Lp e Lil Jolie.
A decretare i sei finalisti sarà la Commissione Musicale, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, con il contributo fuori onda di Carlo Conti e Claudio Fasulo.
Non mancheranno emozioni e colpi di scena, con i finalisti pronti a sfoderare il meglio del loro repertorio per convincere la giuria. Durante la serata, verranno anche annunciati i vincitori del contest Area Sanremo, aggiungendo ulteriore suspense a un evento già ricco di aspettative.
Non perdetevi questa serata all’insegna della musica, che promette di regalare grandi momenti e lanciare nuove stelle nel panorama musicale italiano.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.