Natale a La Spezia: eventi, mostre, mercatini e accessibilità per tutti

La Spezia, gioiello della riviera ligure di Levante e candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027, si prepara a vivere un Natale indimenticabile. Con un programma ricco di eventi, mostre e iniziative, la città punta sull’accessibilità e sull’inclusione, rendendo la cultura un’esperienza aperta a tutti.

Eventi in programma
Tra le iniziative più attese:

  • Mercatini natalizi e laboratori per bambini: dal 15 al 27 dicembre, i musei civici ospiteranno attività didattiche e creative per i più piccoli, tra cui “Un Natale preistorico” al Museo del Castello e “Mattina al museo con merenda” al CAMeC.
  • Concerto di Natale: mercoledì 18 dicembre, presso la Chiesa Abbaziale di Santa Maria Assunta, il Maestro Domenico Cortopassi dirigerà un evento speciale con la partecipazione del coro Lunaensemble e dell’Orchestra del Conservatorio “Giacomo Puccini”.


Mostre imperdibili
La rete museale della Spezia propone mostre di grande interesse:

  • “Venite Adoremus” al Museo Etnografico: un presepe di tradizione genovese in esposizione fino a gennaio.
  • “L’Arte di Viaggiare” al Museo Civico “Amedeo Lia”: un viaggio nel Grand Tour, visitabile fino al 12 gennaio.
  • “Luca Cambiaso. L’Adorazione dei pastori”: un capolavoro esposto al Museo Lia dal 13 dicembre al 23 marzo 2025.

Accessibilità e innovazione
La Spezia si distingue per il suo impegno verso l’accessibilità:

  • Museo Civico “Amedeo Lia”: il percorso tattile “La Bellezza Accessibile” e la videoguida LIS offrono un’esperienza inclusiva a visitatori non vedenti e ipovedenti.
  • Museo Archeologico “U. Formentini”: dotato di monitor touch-screen bilingue e carrozzine per superare le barriere architettoniche.
  • CAMeC: grazie al progetto DISART, il museo si è trasformato in un laboratorio artistico e sociale inclusivo, con l’introduzione di un’Accessibility Room.

Una città che guarda al futuro
Con un ricco patrimonio artistico e culturale, un’attenzione particolare all’inclusione e una candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, La Spezia conferma la sua vocazione a essere un punto di riferimento per la cultura e l’accoglienza.


INFO:
www.comune.laspezia.it