È disponibile da venerdì 13 dicembre “Tu crir e p semp”, il nuovo singolo del talentuoso cantautore napoletano Black Emme. Questo brano, già disponibile in presave, rappresenta una tappa importante nella carriera dell’artista, che continua a distinguersi per l’intensità emotiva delle sue composizioni.
“Tu crir e p semp” è molto più di una semplice canzone: è un viaggio nell’intimità di Black Emme, che mette a nudo un periodo particolarmente significativo della sua vita. Il brano nasce da un momento in cui l’artista si sentiva distante dai legami affettivi, quasi disilluso. Tuttavia, un incontro inaspettato con una ragazza speciale ha cambiato tutto, portandolo a riscoprire il valore e la bellezza dell’amore eterno.
L’artista descrive questa trasformazione come un “fulmine a ciel sereno”, un’esperienza che lo ha catturato e gli ha permesso di “credere ai per sempre”. La forza narrativa del testo, esaltata dall’uso del dialetto napoletano, rende il pezzo una dedica romantica, autentica e profondamente personale.
Black Emme non si limita a seguire le mode musicali: con “Tu crir e p semp”, dà ufficialmente il via al suo percorso artistico, proponendo un brano che suona come la colonna sonora di un film. Questo approccio narrativo è uno dei tratti distintivi del cantautore, che punta tutto sulla capacità di raccontare emozioni universali con sincerità e vulnerabilità.
Chi è Black Emme
Marco Di Carluccio, classe 2001, nasce e cresce a Napoli. Il suo nome d’arte, Black Emme, è un omaggio al fratello adottivo Giovanni, vittima di episodi di razzismo. Attraverso la musica, Marco cerca di combattere i pregiudizi e dare voce a chi si sente escluso.
Appassionato di musica fin da bambino, Black Emme si è avvicinato alla scrittura per raccontarsi e sperimentare. Pop, drill, R&B e altre influenze musicali si fondono nei suoi brani, creando un sound unico e immersivo. La sua musica, ispirata ad artisti come Justin Bieber, Lewis Capaldi e Nas, è pensata per chi ama emozionarsi e riflettere.
Di giorno lavora nelle tabaccherie di famiglia, ma ogni momento libero è dedicato alla sua arte. “Tu crir e p semp” rappresenta l’inizio di un viaggio musicale che promette di toccare le corde dell’anima.
Non resta che aspettare il 13 dicembre per lasciarsi conquistare da questa straordinaria dedica d’amore.
Segui Black Emme su:
Spotify
Instagram
TikTok
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.