“Tootsie“, il celebre musical tratto dall’omonimo film del 1982 di Sydney Pollack, arriva per la prima volta in Italia grazie all’adattamento e alla regia di Massimo Romeo Piparo. Lo spettacolo, interpretato da Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti, sarà in scena al Teatro Manzoni di Milano durante le festività natalizie, dal 26 dicembre al 1° gennaio.
“Tootsie” è una commedia musicale che affronta temi attuali come il sessismo, il patriarcato e l’identità, con leggerezza, ironia e una colonna sonora coinvolgente. Nella versione italiana di Piparo, ambientata ai giorni nostri, lo spettacolo aggiunge una critica pungente al mondo dello showbusiness, un ambiente in cui la disparità di genere è ancora evidente.
“È un inno alle donne,” spiega il regista, “uno spettacolo al femminile anche quando a parlarne sono gli uomini. L’ironia e la comicità del musical riescono a trattare temi profondi, toccando il cuore del pubblico”.
LO SPETTACOLO
Lo spettacolo, prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina, su libretto di Robert Horn, premiato con il Tony Award, e la musica di David Yazbek, “Tootsie” è considerato uno dei musical più divertenti di Broadway. La produzione italiana di Piparo mantiene l’essenza dell’originale, arricchendola con elementi contemporanei e un cast affiatato, promettendo di essere un evento imperdibile per gli amanti del teatro e della musica.
La trama, oltre a far ridere, invita a riflettere su temi universali come l’amore, l’identità e il coraggio di cambiare:
Michael Dorsey (Paolo Conticini) è un attore di talento ma dal carattere complicato, che fatica a mantenere un lavoro a causa delle sue continue divergenze con registi e produttori. Nonostante le sue capacità, il suo atteggiamento lo porta a essere costantemente rifiutato nel competitivo mondo dello spettacolo. Quando si vede scartato anche all’ennesima audizione, Michael decide di prendere una decisione drastica: travestirsi da donna e presentarsi a un nuovo provino sotto il nome di Dorothy Michaels.
Dorothy si rivela un personaggio straordinario e conquista immediatamente la parte nel musical Giulietta e Romeo. Il suo talento, unito a una personalità decisa e affascinante, la rende rapidamente una delle attrici più amate dal pubblico e apprezzate nel mondo dello spettacolo. Tuttavia, il successo di Dorothy complica la vita di Michael, che si trova a dover mantenere la sua doppia identità in un gioco di equilibrismo sempre più difficile.
Le cose si complicano ulteriormente quando Michael, nei panni di Dorothy, si innamora di una sua collega, aumentando il conflitto interiore e le difficoltà nel gestire la sua doppia vita. Nel frattempo, il suo amico e coinquilino Jeff (Enzo Iacchetti), uno scrittore squattrinato e gestore di un ristorante, cerca di aiutarlo, spesso con risultati comici e situazioni surreali.
“Tootsie” è anche una commedia degli equivoci ma punta lo sguardo, con serietà, sul ruolo della donna nella società e sull’importanza di mettersi nei panni degli altri per comprendere davvero il loro punto di vista.
I PROTAGONISTI
Paolo Conticini, già protagonista di musical di successo come “Mamma Mia!” e “The Full Monty”, in questo spettacolo interpreta con talento Michael Dorsey. Rispondendo alla stampa sulle difficoltà nell’intepretare il suo personaggio, confessa che “La sfida più grande è stata rendere Dorothy credibile, senza trasformarla in una macchietta. Mi diverto molto a interpretarla“.
Accanto a lui, Enzo Iacchetti che tutti ricordiamo nel ruolo di successo de “Il Vizietto”, qui vestendo i panni di Jeff, amico e coinquilino di Michael, con il suo caratteristico umorismo dichiara: “Mi mancava fare musical e ho accettato il ruolo senza neanche vedere il film originale per non farmi influenzare”.
IL MESSAGGIO
La battuta finale, diventata iconica grazie all’interpretazione di Dustin Hoffman nel film originale, racchiude l’essenza dello spettacolo: “Sono stato un uomo migliore con te da donna, di quanto lo sia stato con le altre donne da uomo”. Con un ritmo serrato, dialoghi brillanti e una messa in scena impeccabile, “Tootsie” promette di essere il regalo perfetto per le festività natalizie.
TOOTSIE
Musica e testi di David Yazbek
Libretto di Robert Horn
Tratto dalla storia di Don McGuire e Larry Gelbart e dal film Columbia Pictures prodotto da Punch Production, interpretato da Dustin Hoffman
Regia e adattamento di Massimo Romeo Piparo
Prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina
in accordo con Music Theatre International (Europe) Limited: www.mtishows.eu
TEAM CREATIVO
Emanuele Friello Direzione Musicale, Teresa Caruso Scene, Cecilia Betona Costumi, Roberto Croce Coreografie, Umile Vainieri Luci, Stefano Gorini Suono
Con
Paolo Conticini nel ruolo di Michael Dorsey/ Dorothy Michaels
con la partecipazione di Enzo Iacchetti nel ruolo di Jeff
E con
Beatrice Baldaccini/ Julie, Ilaria Fioravanti/ Sandy, Matteo Guma / Max, Massimiliano Carulli / Ron, Elena Mancuso-Gea Rambelli / Rita, Sebastiano Vinci / Stan, Nico Colucci / Clark, Fabrizia Scaccia / Suzie, Roberto Tarsi / Stuart,
ENSEMBLE:
Martina Bassarello, Benjamin Bemporad, Matteo Germinario, Silvia Giacobbe, Paolo Giammona, Ginevra Grossi, Clara Intorre, Alice Longo, Denis Scoppetta.
Crediti Foto Gianluca Saragò
TOOTSIE
TEATRO MANZONI, MILANO
Dal 26 dicembre al 1 gennaio
feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30
26 dicembre e 1 gennaio ore 17,30 31 dicembre ore 16,00 e ore 21,00
Per San Silvestro sono previste 2 recite, alle ore 17,00 e alle ore 21,00. Al termine della recita delle 21,00, allo scoccare della mezzanotte, si brinderà al nuovo anno con spumante, panettone e un buffet di dolci insieme alla Compagnia.
Inoltre in occasione della recita delle ore 21,00 sarà possibile cenare nel foyer del Teatro a partire dalle ore 20,00. Info su prenotazione, prezzo e menù sul sito del Teatro alla pagina https://www.teatromanzoni.it/
Dopo Milano lo spettacolo prosegue il tour nelle seguenti città:
dal 5 al 6 gennaio 2025 TRENTO Teatro Auditorium Santa Chiara
dall’11 al 12 gennaio 2025 PIETRA LIGURE Teatro Moretti
dal 18 al 19 gennaio 2025 GENOVA Politeama Genovese
dal 25 al 26 gennaio 2025 VARESE Teatro di Varese
dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 BOLOGNA Teatro EuropAuditorium
dal 13 febbraio 2025 ROMA Teatro Sistina
dal 14 al 16 marzo 2025 REGGIO EMILIA Teatro Municipale Romolo Valli
dal 21 al 23 marzo 2025 FIRENZE Teatro Verdi
dal 28 al 30 marzo 2025 TORINO Teatro Colosseo
Altri link utili
https://it-it.facebook.com/TeatroManzoni/
https://www.instagram.com/teatro_manzoni/
www.ilsistina.it
www.facebook.com/teatrosistinaroma
www.instagram.com/teatrosistina
www.facebook.com/PeepArrowMassimoRomeoPiparo
www.instagram.com/peeparrow_entertainment
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.