Il 10 gennaio 2025, alle ore 20:45, il Teatro Manzoni di Milano sarà il palcoscenico di un evento straordinario: Vittorio Sgarbi presenta “Natività. Madri nell’arte“, una produzione firmata Corvino Produzioni. Questo spettacolo unico ci conduce in un affascinante viaggio attraverso i secoli per esplorare il tema universale della maternità, interpretato dall’arte e dalla letteratura.
Cosa significa essere madre? Una domanda antica e profonda che tocca le radici stesse dell’esistenza umana. Vittorio Sgarbi, con il suo inconfondibile stile narrativo, ci guiderà alla scoperta di capolavori che hanno raccontato la maternità, dalla sua sacralità più pura fino alle rappresentazioni laiche e moderne.
Attraverso un percorso che parte dai capolavori di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Caravaggio, passando per Rubens e arrivando alle opere contemporanee di Courbet e Wildt, Sgarbi intreccia immagini e parole, arte e letteratura, per svelare il mistero dell’origine del mondo.
La narrazione si snoda tra le iconografie della Vergine Maria e le rappresentazioni di maternà più terrene e laiche, culminando in opere come “L’Origine del mondo” di Gustave Courbet e le intense sculture di Adolfo Wildt. Ogni tappa di questo viaggio artistico è un tassello di un mosaico che riflette l’essenza stessa del venire al mondo, un momento che intreccia profondamente l’uomo e il divino.
Lo spettacolo “Natività. Madri nell’arte” è un’esperienza immersiva che ci invita a riflettere sul ruolo della maternità nella storia, nella cultura e nella spiritualità.
L’appuntamento è imperdibile per gli appassionati di arte, letteratura e teatro, ma anche per chiunque voglia lasciarsi ispirare da una narrazione che unisce conoscenza, bellezza e profondità emotiva.
BIGLIETTI
Prestige € 35,00 – Poltronissima € 32,00 – Poltrona € 23,00 – Poltronissima under 26 anni € 20,00
Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/acquista-online/?event=3695179
circuito Ticketone