Una settimana ricca di volti noti, racconti personali, anteprime cinematografiche e musica d’autore per il programma pomeridiano di Rai 1 condotto da Caterina Balivo
Settimana intensa a La Volta Buona, il salotto pomeridiano di Caterina Balivo, in onda su Rai 1 dal lunedì al venerdì, dalle ore 14:00 alle 16:00. Dal 14 al 18 aprile, il programma accoglierà ospiti di rilievo del mondo dello spettacolo, tra teatro, cinema, fiction e musica, con momenti di racconto e confronto anche su temi sociali e familiari.
Lunedì 14 aprile si parte con Luca Barbareschi, attore e regista impegnato a teatro con November di David Mamet, satira tagliente sul mondo della politica americana. A seguire, il talk si anima con le protagoniste del varietà Ne vedremo delle belle: Matilde Brandi, Laura Freddi, Veronica Maya, Angela Melillo, Patrizia Pellegrino e Adriana Volpe, accompagnate da Giovanni Ciacci, Garrison e Lorenza Mario, per svelare aneddoti e curiosità dello show del sabato sera.
Martedì 15 aprile, riflettori puntati su Paola Barale, ospite di un’intervista intima dove ripercorrerà la sua carriera e presenterà il suo libro Non è poi la fine del mondo. Spazio anche alla fiction con Francesco Centorame, Anna Losano e Luca Charles Brucini, protagonisti di Fuochi d’artificio, in onda la sera stessa su Rai 1. Il talk del giorno affronterà il tema di matrimoni e divorzi, con ospiti come Daniel McVicar, Andrea Roncato con la moglie Nicole Moscariello e Carmen Russo.
Mercoledì 16 aprile sarà la volta di Ettore Bassi, che si racconterà in una nuova veste, quella di scrittore, con il romanzo Dio, come mi amo… Per amarti di più!, affrontando temi profondi e sociali.
Giovedì 17 aprile, giornata dedicata al cinema con Micaela Ramazzotti ed Edoardo Leo, che presenteranno 30 notti con il mio ex, film in uscita lo stesso giorno nelle sale italiane. Una storia intensa che li vede protagonisti, e che verrà introdotta proprio nello studio di La Volta Buona.
Venerdì 18 aprile, la settimana si chiude con un tema toccante: maternità e fecondazione assistita, al centro del racconto di Rosanna Banfi e della figlia Virginia, che condivideranno la loro esperienza personale. Gran finale con la musica di Enzo Avitabile, che celebrerà i suoi 70 anni e 50 di carriera presentando un brano inedito scritto in esclusiva per il programma.
Una settimana ricca di emozioni, storie e intrattenimento, come sempre nel segno dell’eleganza e della sensibilità che contraddistinguono Caterina Balivo e il suo La Volta Buona.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.