Memorial Mario Russo, conquistano la finale gli Ingegneri con 7 a 1 vs i Farmacisti. Sin dalle prime battute la partita si presenta come molto lineare e si profila un bel testa a testa. Lo stato d’animo è quello giusto. A bordo campo c’è anche mister Cannito, allenatore degli Avvocati che hanno conquistato la Finale del Memorial battendo i Giornalisti. E’ sicuramente arrivato per studiare i propri avversari.
Si gioca per onorare la memoria di Mario Russo, una leggenda del calcio come dice mister Pietro Vergine, allenatore della squadra dei Farmacisti in questa bella video intervista prima della partita.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA CON MISTER VERGINE
https://youtu.be/CP9DG_LoR9w?feature=shared
Walter Mirarco, un passato da calciatore anche nel Nardò, al quale gli Ingegneri hanno affidato la squadra non vuole rilasciare dichiarazioni e si affida al portavoce, l’ingegnere Giampaolo Falco:
https://youtu.be/lSckgf6nCrw?feature=shared
Fin dai primi minuti, la partita si sviluppa in modo ordinato e avvincente, lasciando intuire un confronto equilibrato. Gli Ingegneri, forti di una rosa giovane e agile, mostrano subito vivacità in campo, ma i Farmacisti rispondono colpo su colpo, dimostrando grande tenacia e spirito combattivo.
Lo stato d’animo è quello giusto. Il primo gol arriva da parte degli ingegneri già nel primo tempo con Angelo Morello. C’è confusione vicino alla rete degli avversari e l’ingegnere ne approfitta per far entrare la palla nella rete, tanto che sembra quasi un autogol da parte dei farmacisti.
Gli avversari non si perdono d’animo e segnano al 7mo minuto il gol del pareggio con Antonaci. Sembra una partita che sarà giocata con forze in campo equilibrato, ma arrivano gli altri due gol segnati da Angelo Morello e Giuseppe di Gemma per gli ingegneri.
Una parola di troppo e gli animi si riscaldano, anzi… si surriscaldano. Tanto che l’arbitro della Uisp, Vincent Gatto, con pugno fermo al 39mo del primo tempo espelle ben due giocatori sia dell’una che dell’altra squadra, una decisione contestata, ma proverbiale per assicurare il corretto andamento della partita, che rischiava di perdere la sua giocosità.
Nel secondo tempo i Farmacisti incassano altri quattro gol, di cui ben tre segnati da Niccolò de Matteis e il quarto da Luigi Galati. La squadra, allenata da mister Walter Mirarco, saluta con gioia l’ingresso di Niccolò De Matteis che oltre che a fare l’ingegnere è stato impegnato anche nel mondo amatoriale del calcio e che è stato considerato la punta di diamante della squadra. Il quale dice: “Avremmo potuto anche fare più gol. C’è stata qualche occasione sprecata”.
https://www.youtube.com/watch?v=3tq4kdNa0Po
La Finale del Memorial vedrà scendere in campo Avvocati vs Ingegneri, le due squadre favorite sin dall’inizio del Memorial.

Carmen Mancarella, giornalista professionista da 38 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 70 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it