Max Pisu porta in scena ‘Affetti instabili’ al Teatro Leonardo di Milano – 8 e 9 maggio 2025

Un monologo brillante e riflessivo sui legami affettivi nella società contemporanea

Max Pisu torna protagonista al Teatro Leonardo di Milano con il suo nuovo spettacolo “Affetti instabili”, in scena l’8 e 9 maggio 2025. Scritto insieme a Riccardo Pifferi e prodotto da MAT&TEO, questo monologo teatrale segna un’evoluzione nello stile dell’attore, lontano dal classico cabaret e sempre più vicino a una comicità teatrale matura e sfumata, dove si ride, sì, ma con intelligenza e consapevolezza.

“Affetti instabili” è una carrellata di situazioni paradossali e quotidiane, vissute da personaggi che si muovono in bilico tra il desiderio di essere amati e la paura di perdere ciò che li rende umani. Max Pisu interpreta un caleidoscopio di ruoli e relazioni: padri e figli, amici, coppie, conoscenti che si sfiorano o si allontanano, tutti accomunati da una precarietà affettiva che è diventata la norma nella nostra epoca.


Il testo è costruito come una serie di quadri, ciascuno dedicato a un diverso tipo di legame: relazioni che sembrano solide ma che si rivelano fragili, affetti vissuti per abitudine o convenienza, e la costante ricerca di autenticità in un mondo che spesso premia la superficialità.

Un aspetto distintivo di questo spettacolo è l’approccio scenico. Pisu non interagisce con il pubblico, non cerca la battuta facile o il coinvolgimento diretto. Piuttosto, si rivolge a personaggi immaginari, “fantasmi” che solo lui vede — e che, se la magia del teatro funziona, alla fine anche il pubblico vedrà. Una scelta poetica, a tratti malinconica, che trasforma il monologo in un’esperienza immersiva, quasi cinematografica.

Max Pisu, noto al grande pubblico per il personaggio di Tarcisio a Zelig, dimostra ancora una volta la sua capacità di rinnovarsi. Dopo anni di carriera tra teatro, televisione e cinema, con titoli come Un ciclone in famiglia, Chiedimi se sono felice e South Kensington, Pisu torna a riflettere sulle fragilità del presente con uno spettacolo che fa ridere e pensare.

Il progetto nasce dal confronto con Riccardo Pifferi su episodi di vita quotidiana: “banali accadimenti” che, sotto la lente dell’ironia, rivelano verità profonde. Non è un caso che tra i personaggi ci sia chi si perde dietro alle mode, chi fa la fila alla posta senza sapere perché, e chi aspetta che qualcosa succeda… solo perché “è il suo turno”.

“Affetti instabili” è uno spettacolo che parla a tutti noi: a chi ha amato, a chi ha perso, a chi cerca ancora un punto fermo in un mondo che cambia in continuazione. Un’occasione preziosa per riscoprire la delicatezza dell’umorismo intelligente, in compagnia di un attore che sa raccontare la vita con leggerezza e profondità.

 

INFO SPETTACOLO

Teatro Leonardo
Quando: 8 e 9 maggio 2025
 Spettacolo: Affetti instabili

Giovedì e venerdì ore 20.30
intero € 30,00 – convenzioni € 24,00 – ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno) € 24,00 – Under 30 e Over
65 € 17,00 – Università € 17,00 – scuole di Teatro € 19,00 – scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e
Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 15,00 tagliando Esselunga di colore ROSSO
durata dello spettacolo: 80 minuti

Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45
Abbonamenti: MTM Respiro, MTM Respiro Over 65, MTM Respiro Under 30 x2 spettacoli, MTM Respiro Under 30 x4 spettacoli,
MTM Il piacere di sorridere
Biglietti sono acquistabili sul sito www.biglietti.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita Vivaticket.
I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.