Tutti i luoghi sono storie: la mostra di Andrea Pessina tra arte, emozioni e beneficenza

Domenica 25 maggio 2025, dalle 14.30 alle 19.00, presso FABO in via Andolfato 31 a Milano

Ogni luogo racchiude una memoria, ogni paesaggio un’emozione. Tutti i luoghi sono storie è il titolo della mostra personale del pittore milanese Andrea Pessina, in programma domenica 25 maggio 2025, dalle 14.30 alle 19.00, presso FABO (via Andolfato 31, Milano). L’evento offre al pubblico oltre quaranta dipinti che raccontano i “paesaggi dell’anima”, tra visioni astratte, suggestioni intime e memorie letterarie.

Professore di lettere al liceo, appassionato di poesia e fotografia, Andrea Pessina ha trasformato la sua passione per l’immagine in un linguaggio pittorico originale. I suoi primi lavori nascono da ingrandimenti fotografici — dettagli urbani come crepe sui muri o marciapiedi — che diventano, attraverso la tecnica del pastello a olio su carta, paesaggi evocativi. Oggi, l’artista realizza dipinti in acrilico su tela o su cartone telato, spesso arricchiti da sabbia e gesso, ispirandosi al Ponente Ligure, a luoghi immaginari, a letture di romanzi e poesie, ma anche a film, fotografie e città invisibili.

I titoli delle opere — come Il fantasma di una cascata o Drinking with Jimmy Perez — sono parte integrante della narrazione, frammenti poetici che restituiscono profondità ai colori e alle texture.

I quadri in mostra, disponibili in vari formati (dal piccolo 18×24 cm al grande 80×120 cm), sono tutti in vendita. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore delle associazioni Bambini al Centro e I Sempre Vivi, che si occupano di inclusione, supporto educativo e sostegno alle fragilità.

Un’occasione per scoprire l’universo pittorico di un artista che intreccia arte e letteratura, visione e memoria, impegno e bellezza.


Informazioni
Mostra Tutti i luoghi sono storie
Domenica 25 maggio 2025
Dalle ore 14.30 alle 19.00
Presso la ditta FABO, Boiardi Lame in via Andolfato 31/2 Milano
Ingresso libero