Luca Gaudiano, Natalia Scarpolini e Beatrice Baldaccini ospiti del web-show “Could We Start Again” per raccontare le grandi produzioni musicali targate Peep Arrow. Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 21.
Il prossimo 4 maggio alle ore 21 torna l’appuntamento con Could We Start Again, il web-show dedicato al teatro musicale italiano e internazionale. Questa puntata speciale vedrà protagonisti i volti di due grandi produzioni targate Peep Arrow Entertainment: il nuovo allestimento di West Side Story e la ripresa della storica Jesus Christ Superstar.
Ospiti della serata saranno Luca Gaudiano, interprete di entrambi i ruoli principali – Tony in West Side Story e Jesus nella rock-opera di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice – insieme a Natalia Scarpolini, che presta voce e corpo a Maria, e Beatrice Baldaccini, intensa Maria Maddalena.
Un’occasione per approfondire due capisaldi del musical internazionale e scoprire i retroscena delle produzioni attraverso video, aneddoti e curiosità sulle carriere dei protagonisti.
Could We Start Again si conferma un punto di riferimento per appassionati e addetti ai lavori, grazie alla conduzione di Andrea Celeghin, Sonia Bisceglia, Franco Travaglio e Roberto Mazzone. Il programma sarà visibile in diretta sulle pagine ufficiali:
I protagonisti
Luca Gaudiano, già vincitore di Sanremo Giovani nel 2021 con Polvere da sparo, ha stupito il pubblico teatrale con ruoli intensi e versatili, dal Fantasma dell’Opera a Guy in Once, fino al recente debutto al Sistina come Tony.
Natalia Scarpolini, giovane talento diplomata alla SDM di Milano, ha già calcato importanti palcoscenici con Ghost e Cats, ma è con il ruolo di Maria in West Side Story che realizza il suo sogno più grande.
Beatrice Baldaccini è una delle performer più amate del panorama musicale italiano. Dopo ruoli iconici in Grease, Pretty Woman, Hairspray e Tootsie, incanta ora come Maria Maddalena in Jesus Christ Superstar.
Jesus Christ Superstar ha da poco terminato le sue ultime repliche, mentre West Side Story tornerà in scena dal 6 giugno al Teatro Sistina di Roma. La puntata del 4 maggio sarà l’occasione perfetta per conoscere meglio i protagonisti e prepararsi a rivivere sul palco le emozioni di questi grandi classici del musical.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.