Hallyu! L’onda coreana conquista Zurigo: al Museo Rietberg l’unica tappa europea della mostra cult del Victoria and Albert Museum

Dal 4 aprile e fino al 17 agosto 2025, Zurigo diventa il cuore pulsante della cultura coreana contemporanea: il Museo Rietberg ospita Hallyu! L’onda coreana, l’unica tappa nell’Europa continentale della celebre mostra prodotta dal Victoria and Albert Museum di Londra. Dopo il grande successo a Londra, Boston e San Francisco, l’esposizione approda nella raffinata cornice svizzera con un’edizione arricchita da opere coreane in esclusiva, offrendo un viaggio visivo e sonoro nell’universo eclettico della Korean Wave.

L’hallyu – termine che significa “onda coreana” – è un fenomeno culturale globale nato negli anni ’90 e cresciuto fino a diventare uno dei principali export culturali della Corea del Sud.

La mostra al Rietberg ne esplora l’evoluzione attraverso oltre 200 oggetti, divisi in quattro sezioni tematiche che intrecciano arte, società, musica, cinema, moda e bellezza.

Un racconto immersivo: quattro capitoli per comprendere la Korean Wave
Il percorso si apre con la trasformazione storica della Corea del Sud: da nazione devastata dalla guerra a potenza tecnologica e culturale. Fotografie d’epoca, documenti e reperti elettronici d’uso quotidiano raccontano la “modernità compressa” che ha fatto da humus per l’esplosione dell’hallyu.

Artista sconosciuto/a, Vaso lunare, inizio XVIII secolo, Museum Rietberg, acquisto con fondi del lascito di Alice Raymonde Juon.

Il secondo capitolo è un tributo ai K-drama e al K-cinema. Scene iconiche, costumi di scena e oggetti tratti da film cult come Parasite, Squid Game e Oldboy affiancano reinterpretazioni dell’hanbok e omaggi ai Webtoon. L’equilibrio tra radici tradizionali e visione moderna si riflette nell’estetica raffinata delle produzioni sudcoreane che hanno conquistato pubblico e critica mondiale.

Segue un’immersione nel mondo del K-pop e delle sue community di fan, tra video musicali, abiti di scena originali e testimonianze di un fandom globale attivo e militante. Outfit spettacolari indossati da gruppi come aespa e ATEEZ, coreografie da imparare nella Google Art Dance Room e materiali d’archivio celebrano la forza comunicativa e inclusiva della musica coreana.

Chiude il percorso la sezione dedicata a K-beauty e K-fashion, esplorando la centralità della cura del corpo nella cultura coreana, con uno sguardo sugli standard estetici della dinastia Joseon fino agli odierni prodotti hi-tech per la skincare. L’hanbok, reinterpretato da stilisti contemporanei come Nina Yuun, diventa simbolo di una moda globale che sa fondere identità e innovazione.

Byeoksan Yongha e Taeil (firmato), Riunione/Raduno di divinità buddhiste, 1891, Kulturmuseum St. Gallen.

Un’esclusiva zurighese: arte coreana tra tradizione e avanguardia
Per la mostra al Rietberg, la narrazione si arricchisce di un inedito dialogo con l’arte coreana storica. Una sala della collezione permanente del museo ospita opere buddhiste e sciamaniche, xilografie e pitture decorative, rivelando i legami profondi tra cultura pop e patrimonio spirituale. Tra i pezzi imperdibili, la moon jar del XVIII secolo recentemente acquisita, esempio di sobria eleganza e filosofia confuciana, e una monumentale videoinstallazione di Nam June Paik, padre della videoarte.

Artista sconosciuto/a, Paravento con “libri e oggetti” in uno studio, XIX secolo, collezione privata.

Un’estensione sonora su Spotify
Ad arricchire l’esperienza, il Museo Rietberg lancia una playlist ufficiale su Spotify: un viaggio sonoro che attraversa la Korean Wave, tra hit virali e brani iconici. Una colonna sonora ideale per vivere la mostra anche fuori dalle sue sale.

LINK ALLA PLAYLIST SU SPOTIFY

Installation-view-of-Hallyu

Un appuntamento imperdibile
Hallyu! L’onda coreana è molto più di una mostra: è un fenomeno culturale che racconta il mondo con lo sguardo di una Corea capace di reinventarsi e affermarsi come trendsetter globale. Al Museo Rietberg, questa esposizione diventa un evento imperdibile, capace di coinvolgere appassionati di arte, moda, musica e cultura pop in un caleidoscopio di emozioni visive
e sonore.

Guarda il video e scopri il Museo Rietberg, un vero gioiello zurighese.

Info
HALLYU!
L’onda coreana
4 aprile 2025 – 17 agosto 2025

Museo Rietberg, Zurigo
Piano –1 –2
Kunst der Welt in Zürich
Galblerstrasse 15 – 8002 Zürich, Svizzera
rietberg.ch | @museumrietberg 

Orari
Aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 17.00, il mercoledì aperto fino alle 20.00
Lunedì chiuso 

Costo del biglietto: CHF 25 / 20 (ridotto).
Per informazioni: rietberg.ch/medien

Come arrivare:
Tram 7 in direzione Wollishofen fino alla fermata “Museum Rietberg” (quattro fermate dopo Paradeplatz). Sono disponibili solo parcheggi per disabili