Milano, Bari e Roma ospitano le finali del Concorso Senza Nome 2025, che selezionerà i DJ emergenti protagonisti dell’undicesima edizione del Festival Senza Nome, in programma dal 31 maggio al 2 giugno tra Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC).
Il concorso, nato nel 2014 e promosso dal Festival Senza Nome, è pensato per scoprire e valorizzare talenti originali, offrendo loro un palco di rilievo nel panorama della musica elettronica e contemporanea italiana.
Quest’anno, grazie al supporto di Ploom, l’evento si prepara ad accogliere centinaia di spettatori in tre città italiane, a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Le date delle finali:
-
Domenica 4 maggio – Milano
Tinteo, Ippodromo Snai San Siro
Dalle ore 13:00
Finalisti: 21RoR, Dave Delly x Steven Gray, Nel Profondo, Eosforo, Gavril, JACK RAW, Marlus, M?GI, Incubo, Rodia
Giuria: Alberto Fumagalli (fondatore del Festival) e Damir Ivic (critico musicale) -
Sabato 10 maggio – Bari
Mood Enjoy Different (Via Orfeo Mazzitelli, 252)
Dalle ore 16:00
Finalisti: Ahurus, AQUAFREDDA, Darth Weber, Dott. P3NN4, PHABLO -
Domenica 11 maggio – Roma
Vinile (Via Giuseppe Libetta, 19)
Dalle ore 15:00
Finalisti: Andrew Storm, CICCIO LE CAUSE, Ernani Dale, FRNZ, GIAV, Guccifer, Inersha, Mefixto, Stefano Bertoli, Yanis Love
Al termine delle tre finali, verranno annunciati i DJ che apriranno ciascuna giornata del Festival Senza Nome 2025, uno dei principali appuntamenti italiani dedicati alla nuova musica elettronica, live performance e sperimentazione culturale.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
namelessfestival.it/contest-2025