Una sola serata per Bad Company, lo spettacolo di Sergio Zafferini sull'(in)sostenibilità umana al Teatro del Borgo di Milano.
Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 21.00, il Teatro del Borgo di Milano ospita un evento imperdibile a ingresso libero (con prenotazione obbligatoria): Bad Company, uno spettacolo di prosa intenso e provocatorio, scritto e diretto da Sergio Zafferini per HELLGUYS – la Invisible Factory nota per i suoi format comunicativi fuori dagli schemi.
In scena cinque attori – Gabriele Colferai, Donato Altomare, Ermes Frattini, Francesco Meola e Silvia Rubino – danno voce a quattro monologhi strutturati in altrettanti “round”, in cui i personaggi si confrontano con la parte più oscura di sé: la Bad Company, quella “cattiva compagnia” che rappresenta il lato meno nobile dell’animo umano. Ogni monologo è uno specchio che riflette verità scomode, fragilità, ossessioni e cadute interiori.
L’amore tossico, la dipendenza, il fallimento, la presunzione: Bad Company esplora temi urgenti e universali, offrendo al pubblico uno spettacolo “nudo”, essenziale nella scenografia ma carico di suggestione emotiva. I momenti di recitazione si alternano a una colonna sonora d’autore che rafforza la narrazione: da Peter Gabriel a Adele, da Samuele Bersani ai Genesis, le canzoni scelte sono parte integrante del viaggio.
A curare i movimenti scenici insieme a Zafferini sono Angelo Di Figlia e Andrea Verzicco, mentre le luci sono affidate a Sergio Cattaneo e i costumi a Elisa Abbrugiati. L’interpretazione si concentra su dialoghi interiori, conflitti etici e un epilogo inaspettato che lascia il pubblico sospeso tra riflessione e emozione.
Bad Company non è solo teatro: è una sfida intima allo spettatore, una confessione collettiva, un invito a riconoscere la parte di noi che troppo spesso cerchiamo di ignorare.
Informazioni evento:
Teatro del Borgo – Milano
22 maggio 2025, ore 21.00
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
PER PRENOTARE GRATUITAMENTE IL PROPRIO POSTO:
http://www.hellguys.it/badcompany
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.