La Duchessa d’Angoulême: il mistero della figlia del re continua nel nuovo romanzo di Lisa Beneventi

Dopo il successo di Madame Royale, Lisa Beneventi torna in libreria con La Duchessa d’Angoulême, secondo volume della serie Il mistero della figlia del re. Un’appassionante saga storica al femminile che intreccia realtà e sospetti, ricostruzione storica e tensione narrativa, portando alla luce una delle figure più enigmatiche dell’epoca post-rivoluzionaria: Maria Teresa Carlotta di Francia.

Un destino segnato dalla Storia
È il 27 dicembre 1775 quando Maria Teresa Carlotta, figlia di Maria Antonietta e Luigi XVI, viene liberata dal carcere del Tempio grazie a uno scambio di prigionieri. Unico membro superstite della famiglia reale francese dopo il Terrore, Madame Royale viene condotta a Vienna, dove inizia per lei una nuova esistenza. Ma il suo destino non è quello di una donna libera: l’ombra del passato, le attese dinastiche e i giochi di potere continueranno a perseguitarla.

Sarà costretta a un matrimonio combinato con il cugino, il duca d’Angoulême, e a una vita segnata dall’esilio, dalle guerre napoleoniche, dalle speranze frustrate di restaurazione monarchica. Sempre accanto allo zio Luigi XVIII, si comporta da regina senza corona, “consigliera” e volto pubblico di una monarchia che fatica a rinascere. Ma qualcosa in lei non convince: la voce roca, la durezza del volto, la mancanza di empatia…

Chi è davvero Madame Royale?
La Beneventi costruisce un romanzo avvincente, ricco di dettagli storici ma anche di tensione psicologica, alimentando il sospetto che Maria Teresa Carlotta possa non essere la stessa ragazza imprigionata al Tempio. Cosa è successo davvero in quei lunghi anni di prigionia? È possibile che qualcun’altra abbia preso il suo posto? È questa la domanda che anima La Duchessa d’Angoulême e che accompagna il lettore fino all’ultima pagina.

Fino alla sua morte, nel 1851, in esilio a Gorizia, la Duchessa custodirà un segreto mai svelato. “Solo lei conosce il suo vero nome e la sua vera identità”, annota nel suo diario. La finzione storica di Beneventi si nutre di questa ambiguità per dare vita a un romanzo intenso e stratificato, in cui il privato e il pubblico si fondono in un racconto sospeso tra realtà documentata e ipotesi affascinanti.

Lisa Beneventi, tra romanzo storico e suspense
Lisa Beneventi, già nota per le sue saghe familiari ambientate tra Otto e Novecento, dimostra ancora una volta la sua abilità nel coniugare rigore storico e invenzione narrativa. Con La Duchessa d’Angoulême firma un romanzo profondo e coinvolgente, capace di restituire voce a una donna dimenticata dalla Storia ufficiale, ma la cui figura – reale o meno – continua a far parlare di sé.

COLLANA: NARRATIVA
Titolo: La Duchessa d’Angoulême
Serie: Il mistero della figlia del re 2
Autrice: Lisa Beneventi

ISBN EBOOK: 979-12-81026-35-3
ISBN CARTACEO: 979-12-81026-36-0

Prezzo Ebook: 4,99 €
Prezzo Cartaceo: 16,50 €

Genere: storico
Lunghezza: 260 pagine