Un viaggio emozionante tra musica e parole con l’icona della canzone italiana e Carlo Massarini. Omaggio speciale a Pierangelo Bertoli.
Domenica 11 maggio alle ore 17.30, Rita Pavone, dopo il successo al teatro Manzoni di Milano, torna in scena sul palco del Teatro Colosseo di Torino con uno spettacolo unico dal titolo “Un piede nel passato e lo sguardo dritto aperto nel futuro”, accompagnata dal conduttore e critico musicale Carlo Massarini. Un evento che unisce musica e narrazione, dove l’incredibile carriera di oltre 60 anni di una delle voci più iconiche d’Italia si intreccia a racconti, aneddoti e riflessioni sul presente e sul futuro della musica.
Ad affiancarla sul palco, in una raffinata veste acustica, i musicisti Riccardo Bertuzzi e Fabio Gangi. Lo spettacolo è anche un sentito tributo a Pierangelo Bertoli, a 40 anni dalla nascita del brano A muso duro e a 20 dalla sua scomparsa. La frase simbolo di quella canzone diventa il manifesto poetico e personale di questa nuova avventura live di Rita: «Un piede nel passato e lo sguardo dritto aperto nel futuro».
Rita Pavone si racconta senza filtri, alternando brani storici e sorprendenti scelte inedite, in uno show che rompe gli schemi e celebra il coraggio di reinventarsi. La sua voce, sempre potente e inconfondibile, guida il pubblico in un viaggio che attraversa decenni di successi internazionali, dall’Ed Sullivan Show alla BBC, dall’Olympia di Parigi ai tour mondiali in sei lingue, fino al riconoscimento di artisti come Nina Hagen, Morrissey, Gene Simmons e Agnetha degli Abba.
Accanto a lei, Carlo Massarini, pioniere della divulgazione musicale e tecnologica in Italia, che con la sua esperienza e il suo stile narrativo accompagna lo spettatore in un racconto coinvolgente, tra ricordi, visioni e rivoluzioni sonore.
Un’occasione imperdibile per scoprire (o riscoprire) tutte le Rite che vivono in una delle artiste più eclettiche della musica italiana, capace di attraversare epoche e generazioni con grinta, ironia e una passione intatta.
Info:
Poltronissima € 38,50 – Poltrona A € 33,00 – Poltrona B € 27,50
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.