Il sindaco Di Stefano: “Plauso ai nostri agenti, prosegue l’impegno per contrastare l’illegalità diffusa”
Sesto San Giovanni, 9 maggio 2025 – Un pericoloso spacciatore pregiudicato è stato arrestato a Sesto San Giovanni dopo un inseguimento rocambolesco, durante il quale ha speronato l’auto della Polizia e cercato di fuggire. L’uomo, di origine marocchina, è stato trovato in possesso di 3,2 chili di eroina, un coltello a serramanico e 7.000 euro in contanti.
L’operazione è stata condotta dagli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato di Sesto San Giovanni in collaborazione con la Polizia locale, che hanno agito con prontezza e determinazione, evitando conseguenze ancora più gravi per la collettività.
Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine, è stato individuato grazie a un’attività investigativa mirata. Quando gli agenti hanno cercato di fermarlo, l’uomo ha reagito violentemente speronando il veicolo in borghese e danneggiando un’altra auto prima di essere bloccato.
Le parole del sindaco
Il sindaco Roberto Di Stefano ha espresso pubblicamente la sua gratitudine agli agenti:
“Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento e un plauso convinto agli agenti della Squadra Investigativa e alla Polizia locale. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta. A Sesto San Giovanni non c’è spazio per chi delinque”.
Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e del presidio costante del territorio:
“Grazie a un lavoro investigativo accurato, è stato possibile fermare un criminale pericoloso, evitando ulteriori rischi. Rinnovo la mia stima e gratitudine verso tutti gli operatori coinvolti”.
L’episodio si inserisce nel quadro delle azioni di contrasto all’illegalità promosse dall’Amministrazione comunale, che continua a lavorare per garantire un ambiente sicuro e vivibile per tutti i cittadini di Sesto
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.