‘Le Gratitudini’ commuove il pubblico del Teatro Franco Parenti: la potenza della memoria in scena dal romanzo di Delphine de Vigan

Il 13  maggio 2025, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano, ha debuttato per la prima volta in Italia “Le Gratitudini”, tratto dal romanzo omonimo di Delphine de Vigan. Lo spettacolo, adattato e diretto da Paolo Triestino, è un viaggio intenso tra memoria, perdita, affetti e riconoscenza. Repliche fino al 18 maggio.

Interpretata da un cast d’eccezione — Lucia Vasini, Paolo Triestino, Pierluigi Corallo, Valentina Bartolo — la pièce racconta la storia di Michka, una donna anziana che ha vissuto la sua vita tra i libri, le parole, la cura degli altri. Ora, proprio quelle parole iniziano a sfuggirle, mentre il tempo le presenta il conto dell’età e della solitudine.


Accanto a lei ci sono Marie, la ragazza cresciuta grazie alla sua generosità, e Jérôme, un ortofonista che la aiuterà a mantenere viva la sua voce. Michka ha una missione: ringraziare chi l’ha salvata da bambina durante la persecuzione nazista, prima che sia troppo tardi.

Con una durata di un’ora e trenta minuti, lo spettacolo colpisce per la delicatezza della scrittura e l’intensità degli interpreti. La scenografia di Francesco Montanaro, i costumi di Lucrezia Farinella, le luci di Alessandro Nigro, le musiche originali di Massimiliano Gagliardi e i movimenti coreografici curati da Erika Puddu contribuiscono a creare un’atmosfera rarefatta, fatta di ricordi, emozioni, e gratitudine.

Un’opera profonda, parte della rassegna “La Grande Età, insieme”, che celebra la potenza del teatro nel raccontare l’intimità delle vite comuni e l’urgenza di dire grazie prima che sia troppo tardi.

“Questo romanzo ha una polverina magica, di quelle quasi inspiegabili”, racconta Paolo Triestino. “Mi ha travolto e ho subito pensato che fosse materia per il teatro.”

INFO:
ORARI

martedì 13 Maggio – 20:00
mercoledì 14 Maggio – 19:45
giovedì 15 Maggio – 21:00
venerdì 16 Maggio – 19:45
sabato 17 Maggio – 19:45
domenica 18 Maggio – 16:15
PREZZI
SETTORE A (file A–E)
intero 38€;
under26/over65/Carta giovani 28€
SETTORE B (file F–R)
intero 28€;
under26/over65/Carta giovani 20,50€;
convenzioni (valide tutti giorni) 22€
SETTORE C (file S–ZZ)
intero 20,50€;
under26/over65/Carta giovani 18€
convenzioni (valide tutti giorni) 18€

Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.

INFO E BIGLIETTERIA
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it