‘Diario delle mie catastrofi’ al Teatro Franco Parenti: la comicità come superpotere degli adolescenti

Sabato 17 maggio 2025, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano, andrà in scena Diario delle mie catastrofi, uno spettacolo unico e corale nato dall’esperienza dei laboratori di scrittura comica promossi dal Centro Formazione Supereroi (CFS). Sul palco, insieme ai comici Francesco Arienzo e Veronica Pinelli, ci saranno i veri protagonisti di questo percorso creativo: ragazze e ragazzi delle scuole pubbliche milanesi, nel ruolo più difficile e autentico di tutti – sé stessi.

Il progetto Diario delle mie catastrofi è il frutto di un percorso durato mesi: 21 laboratori gratuiti di scrittura comica condotti da autori, comici e stand-up comedian professionisti, durante i quali oltre 500 studenti hanno messo nero su bianco le proprie ansie, sogni, piccoli drammi quotidiani e desideri di rivalsa. Tutto filtrato attraverso la lente dell’autoironia, per imparare a ridere delle proprie debolezze e farne una forza.

Da questi laboratori sono nati veri e propri libri – uno per ogni classe – stampati grazie a una campagna di crowdfunding. Il meglio (o forse il peggio) di questi testi è stato raccolto nel volume Diario delle mie catastrofi – Il peggio del peggio: circa 120 scritti, scelti non per “eccellenza”, ma per la loro capacità di raccontare con schiettezza e ironia il mondo interiore degli adolescenti.

Lo spettacolo che debutta il 17 maggio è molto più di una messa in scena: è un momento di condivisione reale, senza filtri e senza morali preconfezionate. I giovani autori diventano anche interpreti, dando voce alle proprie storie con l’aiuto e la complicità di due maestri della comicità come Arienzo e Pinelli. Il risultato è uno spettacolo tenero, esplosivo, comico e crudelmente vero, che mostra quanto la risata possa essere uno strumento terapeutico e trasformativo.

Il progetto nasce grazie all’impegno del Centro Formazione Supereroi, associazione non profit fondata nel 2016 da un gruppo di professionisti della parola scritta – editor, giornalisti, scrittori – con l’obiettivo di trasformare la scrittura in un superpotere a disposizione dei più giovani. Dal 2016 ad oggi, CFS ha realizzato oltre 50 laboratori nelle scuole di Milano, coinvolgendo più di 3000 studenti e pubblicando 120 libri con i loro testi.

Tra i promotori del progetto figurano nomi di spicco come Edoardo Brugnatelli, Giordano Aterini, Giulia Ichino, Stefano Izzo, Chiara Scaglioni e Giuseppe Strazzeri, che hanno messo a disposizione la propria esperienza editoriale per accompagnare i ragazzi in questo viaggio narrativo.

Diario delle mie catastrofi è aperto a tutta la città di Milano: un’occasione speciale per ascoltare, ridere e riflettere insieme a una nuova generazione che si racconta con sincerità e autoironia. Un invito a riconoscere nelle fragilità adolescenziali non un limite, ma una straordinaria fonte di creatività.

 Teatro Franco Parenti – Sala Grande
Evento aperto alla città
ORARI

sabato 17 Maggio – 16:00
PREZZI
Ingresso gratuito con prenotazione

Info e biglietteria
Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it