Baubeach® 2025: benessere per persone e cani, tra natura, formazione e futuro

Dal 17 maggio riapre Baubeach®, la prima spiaggia per cani d’Italia: un’estate di attività olistiche, eventi formativi e percorsi esperienziali per vivere il benessere in simbiosi con il proprio amico a quattro zampe.

La stagione estiva 2025 si apre all’insegna del benessere condiviso sulla storica spiaggia di Baubeach® a Maccarese, primo spazio in Italia interamente dedicato alla relazione etica tra uomo e cane. A partire da sabato 17 maggio, prenderà vita un fitto calendario di appuntamenti racchiusi nel programma Well-being x2!, pensato per promuovere un equilibrio fisico, mentale e relazionale tra le persone e i loro compagni animali.


Il programma 2025 si sviluppa da maggio a novembre con attività che spaziano dalla psicologia olistica allo yoga, dalla formazione certificata alla cucina vegana, il tutto in un contesto naturale e rispettoso, dove ogni dettaglio è pensato per rafforzare la connessione tra umano e animale.

Fin dall’ingresso, i visitatori sono accolti da un percorso simbolico: la Ruota di Medicina con le sue Piante Totem (Lavanda, Salvia, Lentisco ed Elicriso) rappresenta le Quattro Direzioni, mentre opere artistiche come La Goccia del Colibrì di Karen Thomas e le installazioni di Patrizia Daffinà invitano alla riflessione e alla cura.

Attività in spiaggia: corpo, mente e relazione
Tra le novità della stagione:

  • Percorso di rigenerazione con la psicologa Sara Di Nitto

  • Workshop sugli oli essenziali con Maria Teresa Materassi, esperta in Ayurveda

  • Sessioni di Pilates con Federica Fabiani, da svolgere in compagnia del proprio cane

  • Laboratori creativi e olistici come Bandala Mandala, che unisce yoga, breath work e arte

  • Attività Empatico Relazionali® e yoga per due, per una sintonia profonda con l’animale

Non mancheranno momenti culturali e di approfondimento, con presentazioni editoriali come Diari di Canile di Nico Di Pardo e La ciotola di Medicina della Dott.ssa Livia Laguz Marigliano.

Formazione: cultura cinofila e turismo responsabile
Baubeach® rinnova anche il suo impegno formativo con corsi riconosciuti e innovativi:

  • Dog Management Turistico IHOD®, in collaborazione con DI.QU. e SIUA

  • Insegnante Buon Cinofilo, pensato per docenti interessati a introdurre nelle scuole la cultura della relazione con il cane

Un’opportunità unica per professionisti del settore, insegnanti e amanti degli animali, in cerca di strumenti concreti per diffondere una cultura cinofila consapevole e rispettosa.

Vegan Bistrot e arte permanente
Fiore all’occhiello dell’esperienza Baubeach® è il Vegan Bistrot, premiato dal Gambero Rosso per la sua proposta etica e nutriente, curata da Rita Ghilardi. A rendere l’atmosfera ancora più ricca e stimolante, la mostra fotografica permanente Dimensioni di Relazione di Claudia Candido, con testi poetici di Papi Daffinà.

Un progetto espositivo che esplora, attraverso immagini e parole, le profondità del legame tra essere umano e cane, restituendone la dimensione affettiva, sociale e spirituale.

Con il motto “Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi” (Eraclito), Baubeach® si conferma come laboratorio di futuro: un luogo dove l’incontro tra specie diventa un’esperienza trasformativa, in equilibrio tra natura, consapevolezza e libertà.

👉 Scopri il programma completo: Calendario Attività
👉 Approfondisci corsi e docenti: Docenti e Corsi
👉 Info sul Vegan Bistrot: link articolo