Dal Sud Italia alle passerelle milanesi, il talent internazionale Aegyptia Fashion Lab premia i migliori giovani make-up artist e hair stylist: finale il 22 maggio con una sfilata firmata Anna Salvigni.
Milano, maggio 2025 – L’industria della bellezza guarda al futuro con la 13ª edizione di Aegyptia Fashion Lab, il talent internazionale ideato da Emanuele Giunta (BCM Cosmetics) per scoprire e formare i nuovi protagonisti del make-up e dell’hair styling. Un progetto che da anni unisce creatività, formazione e innovazione, diventando un vero punto di riferimento per le nuove generazioni del beauty.
“Vogliamo offrire ai giovani talenti l’opportunità di trasformare la loro arte in una professione riconosciuta e apprezzata”, afferma Emanuele Giunta.
Un percorso tra talento e visione artistica
Il cammino verso la finale è partito lo scorso aprile da Catania, attraversando istituti e scuole in tutta Italia e in Svizzera. Le selezioni hanno sfidato i partecipanti su due temi di forte impatto estetico:
-
Post Punk, con look audaci e ribelli
-
Glow Up, ispirato alla trasformazione luminosa e consapevole
Ogni tappa ha messo in risalto creatività, tecnica e originalità, elementi fondamentali per accedere alla finale.
La finale del 22 maggio: il palco della bellezza
La sfida conclusiva si terrà a Milano giovedì 22 maggio 2025, con 62 finalisti selezionati tra i migliori talenti delle scuole partecipanti. Tre le prove in gara:
-
Total Look: due ore per realizzare un look completo su modella, curando make-up, capelli e outfit.
-
Fashion Show: tre ore per eseguire un make-up assegnato, sotto la guida di un capo team, da presentare in sfilata.
-
Body Tendence: sei ore per raccontare la moda del futuro con il body painting come linguaggio visivo.
La sfilata finale vedrà protagonista la stilista Anna Salvigni con la capsule collection “Buio”: capi Made in Italy che fondono minimalismo e accessori rock, perfetti per valorizzare l’estro dei concorrenti.
Giuria di esperti e una conduttrice d’eccezione
I look saranno valutati da una giuria formata da make-up artist, beauty editor e fashion expert, chiamati a giudicare stile, tecnica e innovazione. A presentare l’evento sarà Barbara Francesca Ovieni, volto noto della televisione:
“Sono davvero felice di tornare a condurre questo beauty contest: amo il make-up, ma ancora di più scoprire i nuovi talenti.”
Una porta d’accesso al mondo della moda
I vincitori dell’edizione 2025 avranno accesso a un’occasione esclusiva: far parte del team Aegyptia come make-up artist alla prossima Milano Fashion Week di settembre, in collaborazione con 360°BACK, società specializzata nei servizi per eventi moda. Un’esperienza che consente ai giovani artisti di lavorare fianco a fianco con stilisti, fotografi e stylist professionisti.
Aegyptia Fashion Lab 2025 è un concorso, ma anche una fucina di sogni e professionalità. Un evento che dimostra come l’estetica, quando guidata da talento e passione, possa diventare un autentico linguaggio creativo.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.