A pochi passi da Piazza Cinque Giornate, in via Benvenuto Cellini 3, si trova La Baia, pizzeria storica di Milano fondata nel 1969. Da oltre cinquant’anni rappresenta un punto di riferimento per chi cerca pizza sottile, croccante e di qualità, in un ambiente informale e accogliente.
Tradizione e qualità: il segreto della pizza di Leo
Il cuore del locale è Leo Matarrese, pizzaiolo pugliese da 43 anni fedele al banco della Baia.
Ogni pizza è stesa a mano, con un impasto a lievitazione biologica sempre uguale dal 1969. La maggior parte degli ingredienti viene aggiunta a crudo, per esaltarne al massimo aromi e freschezza.
Tra le proposte più amate:
la pizza con due gusti, la pizza al tegamino, le pizze gourmet, insieme a gustose insalate e piatti di carne preparati dai due chef del locale, Davide e Sabrina Longhi.
Sabrina Longhi: la passione nel piatto
Sabrina, che ha ereditato il locale dal padre, unisce tradizione e creatività, sperimentando nuove combinazioni di gusto. Con un passato da ballerina di danza contemporanea – ha persino danzato con Garrison Gordon, celebre coreografo del programma Amici – Sabrina cura ogni dettaglio, dalle pizze ai piatti di carne, realizzati con la collaborazione di uno staff esperto e appassionato. Il risultato? Un menu sempre sorprendente, ma ancorato alla qualità.
Ogni nuova ricetta passa il suo severo assaggio personale, anche a costo – racconta con ironia – di qualche deviazione dalla dieta.
Un’atmosfera che conquista
Il locale dispone di una sala interna su due piani, arredata in modo sobrio, e di una gradevole area esterna. Il personale – tra cui Emanuele, Jacopo e Luca in sala – si distinque per la cortesia e l’attenzione ai dettagli. Il servizio è rapido ma caloroso, e ogni pizza arriva al tavolo già pretagliata, pronta da gustare.
Tra le specialità più sorprendenti, la Pizza Brasiliana – chiamata anche “Pizza Sorbetto” – con la sua stesura “a petalo”, così leggera da essere perfetta anche a fine pasto o in tarda serata.
La serata anni ’90: gusto, musica e creatività
Giovedì 22 maggio, La Baia organizza una serata a tema anni ’90: musica, spettacoli di canto e ballo, e piatti ispirati all’epoca. Il menù sarà ricco di novità creative e pizze ispirate ai primi piatti iconici, con ingredienti toscani provenienti dalla prestigiosa azienda agricola San Gregorio, celebre per la sua Cinta Senese.
Il menù speciale prevede:
-
Tapas nel padellino con crescenza e prosciutto di Cinta Senese
-
“Come fosse l’amatriciana” con guanciale di Cinta Senese
-
Pizza Gricia con lardo di Cinta Senese
-
Bocconcini di filetto di manzo al vino rosso
-
Cantucci al cioccolato
Un evento imperdibile per chi ama unire buon cibo e divertimento, in pieno stile retrò ma con gusto contemporaneo. Maggiori dettagli QUI nel nostro articolo dedicato all’evento.
Un’esperienza da vivere
Chi sceglie La Baia non cerca solo una buona pizza, ma un luogo in cui sentirsi a casa, accolti con professionalità e calore: abbiano visto accogliere giovani “Millennials” che la titolare ha visto crescere fin da bambini portati dalla famiglia. Il personale, giovane e scattante è attento e disponibile, e l’ambiente sobrio e accogliente, capace di rendere ogni serata speciale.
Con il forno a legna, la selezione di vini accurata e la continua voglia di sperimentare della sua titolare, La Baia resta un caposaldo della ristorazione milanese, sempre pronta a rinnovarsi senza mai perdere la propria anima.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.