Il debutto mahleriano di Emmanuel Tjeknavorian con l’Orchestra Sinfonica di Milano: in scena la Sinfonia n. 1 ‘Titano’

Venerdì 23 e domenica 25 maggio 2025, l’Auditorium di Milano ospita un evento imperdibile per gli appassionati di musica sinfonica: il Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian affronta per la prima volta Gustav Mahler con l’Orchestra Sinfonica di Milano, proponendo al pubblico la Sinfonia n. 1 in Re maggiore “Il Titano”, una delle opere più iconiche del repertorio romantico e simbolista.

Dopo il successo del recente Festival Mahler, culminato con l’integrale sinfonico e premiato con il Premio Abbiati, l’Orchestra torna a rendere omaggio al compositore boemo, profondamente legato alla storia dell’istituzione: dal nome di Largo Mahler, antistante l’Auditorium, fino al memorabile concerto inaugurale del 1999 con la Sinfonia n. 2 diretta da Riccardo Chailly.


Il concerto del 23 e 25 maggio rappresenta una tappa fondamentale nel percorso artistico di Tjeknavorian, che commenta:

Mahler esige tutto da un’orchestra: tecnicamente, emotivamente e spiritualmente. Ogni musicista deve essere una voce individuale e parte di un organismo più grande. Il compito del direttore è rivelare, non imporre”.

Per questa occasione speciale, Tjeknavorian ha scelto di eseguire la versione definitiva della Prima Sinfonia, in quattro movimenti, senza l’intermezzo “Blumine”, come ormai consuetudine nel repertorio concertistico.


La Sinfonia n. 1 trae ispirazione dal romanzo “Titan” di Jean Paul, autore amato anche da Robert Schumann, che dipinge un personaggio tormentato e visionario: Roquairol. Una figura che riecheggia nella musica di Mahler, con il suo senso tragico dell’esistenza, la tensione eroica e lo struggimento interiore.

Questa drammaticità si riflette anche nel brano di apertura del concerto: l’Ouverture Egmont di Ludwig van Beethoven, un tributo alla lotta per la libertà e alla resistenza individuale contro l’oppressione, composto per l’opera teatrale di Goethe.

Una guida all’ascolto prima del concerto
Per approfondire l’universo mahleriano, venerdì 23 maggio alle ore 18.30 si terrà nel Foyer della Balconata la conferenza introduttiva “Il mito musicale del Titano”, a cura di Marco Brighenti e Valentina Trovato, con ingresso libero per il pubblico del concerto.

Programma:

  • Ludwig van Beethoven – Ouverture da “Egmont” op. 84

  • Gustav Mahler – Sinfonia n. 1 in Re maggiore “Il Titano”
    🎻 Orchestra Sinfonica di Milano
    🎼 Direttore: Emmanuel Tjeknavorian

Biglietti
Intero: 40 € in platea, 30 € in galleria. Over 60 e Convenzioni: 30 € (platea), 22 € (galleria).
Under 35 (e Carta Nazionale Giovani) e Sostenitori: 20 € (platea), 15 € (galleria).
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano, oppure online su Vivaticket.
Orari biglietteria Auditorium di Milano: Martedì-Domenica, 10 – 19.
Recapiti: T. 02 83389.401, e-mail: biglietteria@sinfonicadimilano.org.