Un nuovo indirizzo per gli amanti della cucina autentica e conviviale: piatti della memoria, ingredienti selezionati e un’atmosfera calda e accogliente in via Pastrengo 11
Milano, 23 maggio 2025 – Ha aperto le sue porte Speciale Osteria, una nuova realtà gastronomica nel vivace quartiere Isola che celebra la cucina italiana con rispetto, passione e un tocco di modernità. Situata in via Pastrengo 11, questa osteria è un vero omaggio alla tradizione culinaria e al gusto della condivisione, un luogo dove ogni piatto racconta una storia e ogni dettaglio è pensato per far sentire gli ospiti a casa.
Un menù che parla italiano
Il menù di Speciale Osteria è un viaggio nei sapori autentici della nostra tradizione, realizzato con ingredienti di stagione e lavorazioni artigianali. Tra gli antipasti spiccano i mondeghili, la polpetta al pomodoro ‘Speciale’ e l’immancabile vitello tonnato. I primi, rigorosamente fatti in casa, vanno dai pici cacio e pepe con fiori di zucchina alla mafalda al ragù bianco di cortile, fino alle strettine al ragù.
Immancabile il risotto alla milanese con ossobuco e la cotoletta di vitello con l’osso, icona della cucina meneghina. Da lunedì a venerdì, è attiva una formula pranzo pensata per chi lavora in zona, mentre la domenica è riservata al “pranzo da Speciale”, con antipasti condivisi e piatti della tradizione come la lasagna sfoglia verde e ragù “Vecchia scuola”.
L’Orto: creatività vegetale
Un’attenzione particolare è rivolta alla cucina vegetale con la sezione L’Orto, dove le verdure alla brace e le preparazioni fantasiose danno vita a piatti freschi e originali, ideali sia come entrée che come contorno.
Dolci di casa con un tocco in più
Anche i dolci raccontano una storia: dal tiramisù servito al tavolo alla tarte tatin di mele con gelato al latte di bufala, fino alla sbrisolona con zabaione tiepido, ogni dessert è pensato per chiudere il pasto con semplicità e carattere.
Un ambiente che sa di casa
Frutto dell’idea di Sara Arosio, Stefano Cerliani, Stefano Riva e Marco Zanutto, Speciale Osteria si distingue per il suo ambiente caldo e curato nei dettagli. Le cementine a terra, le panche in velluto, i piatti in ceramica fatti a mano e gli oggetti vintage sparsi per la sala – come il telefono a fili o i grammofoni in miniatura – contribuiscono a creare un’atmosfera che fonde il fascino delle osterie di un tempo con una raffinata sensibilità contemporanea.
Con il bel tempo, è possibile sedersi anche all’aperto e godersi il ritmo rilassato del quartiere Isola, uno dei più effervescenti e creativi di Milano.
Speciale Osteria è già pronta a diventare un nuovo punto di riferimento per chi ama la cucina genuina, i piatti della tradizione e un ambiente capace di accogliere con calore. Un luogo dove la semplicità è un’arte, e ogni giorno può diventare speciale.
Speciale Osteria
Via Pastrengo 11, Milano
Tel: 02 392 5182
Orari di apertura
Lunedì-Domenica: dalle ore 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:30
Website specialeosteria.it
Instagram specialeosteria
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.