Roca capitale internazionale degli aquiloni: torna il Festival ‘Giganti in Volo’ dal 13 al 15 giugno 2025

Tre giornate sospese tra cielo e mare, con aquiloni giganti che coloreranno l’orizzonte di Roca, nel cuore del Salento. Torna dal 13 al 15 giugno 2025 il Festival Internazionale degli Aquiloni “Giganti in Volo”, un evento unico nel suo genere che trasforma il sito archeologico di Roca Vecchia in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Un festival tra cielo, vento e tradizione

Dopo il grande successo della prima edizione – che nel 2024 ha attratto oltre 20mila visitatori – l’edizione 2025 punta ancora più in alto: attese oltre 30mila presenze tra turisti, famiglie e appassionati di aquiloni. La manifestazione è organizzata dal Comune di Melendugno, guidato dal sindaco Maurizio Cisternino, con il patrocinio della Provincia di Lecce, il sostegno della Camera di Commercio e la partecipazione di numerose associazioni locali e scuole.

Un’esperienza per tutte le età e tutti i sensi

Per tre giorni, un’area di quattro ettari nei pressi del sito archeologico di Roca Vecchia, affacciata sull’Adriatico e naturalmente ventilata, ospiterà:

  • esibizioni e gare di aquiloni artistici e acrobatici con la partecipazione di aquilonisti internazionali da Germania, Austria, Francia e da tutta Italia;

  • laboratori esperienziali per costruire aquiloni, ideali per bambini e famiglie;

  • concerti dal vivo e spettacoli musicali;

  • degustazioni a km zero con prodotti tipici locali, tra cui miele salentino, cesti in giunco e terracotta artigianale.

L’intero spazio sarà attrezzato e accessibile anche a persone con disabilità, per garantire la massima inclusione.



Un evento che promuove ambiente, inclusione e sostenibilità

“Giganti in Volo” è parte integrante del Blu Festival, il ricco calendario estivo del Comune di Melendugno. Come sottolinea la consigliera Patrizia Gerardi, l’obiettivo è quello di valorizzare il vento come risorsa naturale del territorio, legandolo ai principi dell’Agenda 2030: energia pulita, inclusione, benessere psicofisico, salvaguardia del clima e della biodiversità.

La consigliera Roberta Montinaro, delegata al marketing territoriale, evidenzia il valore dell’evento come strumento di promozione turistica in bassa stagione, capace di attrarre un pubblico variegato, italiano e internazionale, con un’offerta culturale e naturale alternativa e sostenibile.

Chi ci sarà: aquilonisti, artisti e famiglie

Tra i protagonisti già confermati:

  • Aquilonisti Eolo Gubbio

  • Twister Team – Grottammare

  • Va dove ti porta il Vento – Modena

  • Gli Aquilotti di Morrovalle

  • Teste per Aria – Veneto

  • E tanti altri team da Forlì, Lecce, Foligno, Martina Franca, Germania, Austria…

Oltre agli aquiloni, non mancheranno:

  • animatori per bambini

  • artisti e musicisti

  • band live

  • professionisti per l’intrattenimento esperienziale

Informazioni pratiche
L’evento sarà presentato presso la sala stampa di Palazzo Adorno a Lecce. Per aggiornamenti in tempo reale è possibile seguire le pagine social ufficiali “Giganti in volo” su Facebook e Instagram, oppure consultare il sito www.gigantiinvolo.it.