‘Come è profondo il mare’: il nuovo viaggio teatrale di Edoardo Prati tra poesia, mito e introspezione

Dopo il successo di “Cantami d’Amore”, Edoardo Prati torna in scena con uno spettacolo che celebra la potenza evocativa della parola, attraversando versi antichi e contemporanei.

Con lo spettacolo “Come è profondo il mare”, scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi e Enrico Zaccheo, e diretto dallo stesso Zaccheo, il giovane divulgatore e interprete di versi classici Edoardo Prati torna sul palco per incantare il pubblico in una tournée estiva che si preannuncia emozionante e intensa.

Prodotto e distribuito da Savà Produzioni Creative, lo spettacolo è un vero e proprio viaggio teatrale tra le parole, un’odissea poetica che parte da Omero e arriva fino alla poesia contemporanea, attraversando le profondità dell’animo umano e del mare, simbolo per eccellenza di scoperta, smarrimento e rinascita.

Un teatro che racconta, emoziona e connette
“Come è profondo il mare” non è solo una celebrazione del testo poetico, ma anche un’esperienza sensoriale e riflessiva. Il protagonista e autore Edoardo Prati riscopre e condivide con il pubblico il fascino del “narrare storie”, rivelando quanto la letteratura possa essere ancora oggi uno strumento potente per esplorare se stessi.

“Per conoscersi, sia legittimo anche naufragare”: questa la chiave di lettura dello spettacolo, che invita lo spettatore a lasciarsi trasportare dalle onde della parola, tra sogni e naufragi simbolici, in un tempo sospeso dove tutto diventa possibile.

Il fenomeno Edoardo Prati: dalla classicità ai social
Classe, cultura e comunicazione: Edoardo Prati è uno dei giovani volti più seguiti nel panorama culturale italiano. Appassionato di studi classici, ha saputo innovare la divulgazione culturale sui social network, conquistando migliaia di follower grazie alla sua capacità di rendere accessibili temi complessi con uno stile diretto, emozionale e coinvolgente.

Dal 2024 è ospite fisso del programma “Che Tempo Che Fa” condotto da Fabio Fazio su Nove, mentre dal gennaio 2025 è editorialista per La Repubblica, dove cura la rubrica video “La Periferia del Tempo”, che propone interviste e riflessioni sul pensiero antico applicato all’attualità.

Perché non perdere “Come è profondo il mare”
Chi ama la poesia, il teatro di parola, e la magia delle storie che attraversano i secoli, troverà in questo spettacolo una proposta unica. “Come è profondo il mare” non è solo un evento teatrale: è un invito alla meraviglia, un rito collettivo che celebra la bellezza del linguaggio, capace di unire passato e presente in una corrente profonda e luminosa.

EDOARDO PRATI – COME E’ PROFONDO IL MARE – tour estate 25
19 giugno Rivoli (TO), Parco Salvemini anteprima
20 giugno Rubiera (RE), Complesso monumentale de L’Ospitale  anteprima
26 giugno Ancona, Teatro delle Muse, UlissFest
4 luglio Roma, Arena Estate, Tor Bella Monaca
7 luglio Milano, Teatro Franco Parenti, Bagni Misteriosi
9 luglio Sommacampagna (VR), Parco Villa Venier
22 luglio Falerone (FM), Teatro Romano di Falerone
23 luglio Cesenatico (FC), Ribalta Marea, Teatro all’aperto 2025
24 luglio Montecassiano (MC), Macsifestival, Piazza Unità d’Italia
30 luglio Erbusco (BS), Cascina Carretto, Festival Rinascimento Culturale
31 luglio Cassano Spinola (AL) Festival Attraverso
1 agosto Gardone Riviera (BS), Festival della Bellezza, Anfiteatro del Vittoriale
6 agosto Borghetto Santo Spirito (SV), Cinema Arena Vittoria
12 agosto La Spezia, Piazza Mentana
21 agosto Selinunte (TP), Festival della bellezza,  Templi di Selinunte
13-set Carrara (MS), Festival Con_Vivere
il calendario è in aggiornamento 

EDOARDO PRATI
https://www.instagram.com/edoardoprati_
https://www.tiktok.com/edoardoprati_