Dal 27 maggio al 1° giugno, lo Spirit de Milan celebra il suo decennale con un programma ricchissimo di eventi, musica e spettacoli. Un omaggio a dieci anni di passione, comunità e cultura viva nel cuore della Bovisa.
Il 26 maggio 2015, in un angolo industriale della Bovisa, nasceva un luogo destinato a cambiare il panorama culturale milanese: lo Spirit de Milan (Via Bovisasca 59). Dieci anni dopo, quello che era solo un sogno si è trasformato in un punto di riferimento per chi ama la musica dal vivo, il ballo, il teatro fuori dagli schemi e l’atmosfera unica di un locale che è molto più di un locale.
«In occasione del compleanno di Frankie Manning, abbiamo dato il via a un’avventura di vita che ha poi preso forma nello Spirit de Milan», racconta Luca Locatelli, fondatore e anima dello Spirit. Oggi quello spirito è più vivo che mai, e lo dimostra la grande festa per il decennale, che prenderà il via martedì 27 maggio con una settimana ricca di appuntamenti imperdibili.
Martedì 27 maggio – Ca.Bar.Et Boh.Visa.
Il collettivo Milano 5.0 inaugura le celebrazioni con uno spettacolo in perfetto stile Spirit: cabaret, musica dal vivo e ospiti a sorpresa in una serata scoppiettante, tra battute, improvvisazioni e una marea di risate.
Mercoledì 28 maggio – Souvenirs de Django

Giovedì 29 maggio – Barbera & Champagne con i Ciaparatt
Un tuffo nella canzone popolare milanese, con l’energia giovane dei Ciaparatt che riportano alla luce il repertorio di Gaber, Jannacci, Cochi e Renato, Nanni Svampa e i Gufi.
Venerdì 30 maggio – Bandiera Gialla con i Dance Angels
Serata a tutta disco con le travolgenti Dance Angels e uno show dedicato ai classici degli anni ’70 e ’80. Dopo il live, si balla ancora con il DJ set vinilico di Mariano Rano, tra successi anni ’70, ’80 e ’90.
Sabato 31 maggio – Holy Swing Night e finale di Champions
Torna l’appuntamento cult con la Holy Swing Night, arricchito dalla presenza dell’Alfredo Ferrario Swing Quintet e del trombettista Cesare Mecca. Il tutto accompagnato dal DJ set di Shorty Joe. Per l’occasione, sarà trasmessa anche la finale di Champions League.
Domenica 1 giugno – Una giornata di storie, jazz e canzoni
Una domenica piena di sorprese:
-
Ore 12:30 – Pranzo in stile Spirit
-
Ore 14:30 – Le storie incantate del cantastorie Luca Chieregato
-
Ore 15:30 – Hot Jazz Club con gli Spirit Hot Four
-
Ore 18:00 – Concerto di Deb & Rose, tra canzoni dimenticate e nuovi arrangiamenti
-
Ore 21:30 – Gran finale con il Sandro Gibellini & Renato Podestà Quartet, in un raffinato omaggio alla canzone americana
Lo Spirit de Milan: un’anima collettiva
In dieci anni, lo Spirit ha costruito una comunità vera, dove la cultura non è mai separata dalla convivialità. Tra una birra, una risata e un passo di danza, ogni sera diventa un’occasione per incontrarsi, condividere e scoprire. Una realtà che ha saputo reinventarsi, crescere e restare fedele al proprio spirito originario: quello della libertà, dell’inclusione e della creatività.
Il decennale è l’occasione perfetta per tornarci… o scoprirlo per la prima volta.
SPIRIT DE MILAN
Dal 27 maggio al 1° giugno 2025
Via Bovisasca, 59 – Milano
www.spiritdemilan.it
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.