Dal 10 maggio al 15 luglio nello showroom Castellucci Design Cucine Lube Aurelia a Roma, la mostra “Toystellers Forever Young” di Federico Ghiso trasforma i giocattoli in opere d’arte grazie all’intelligenza artificiale.
Roma, maggio 2025 – Dopo aver incantato il pubblico al MICRO Arti Visive di Roma, al WOW Spazio Fumetto di Milano e al Future Vintage Festival di Padova, la mostra T O Y S T E L L E R S Forever Young di Federico Ghiso arriva nel mondo del design. Dal 10 maggio al 15 luglio 2025, lo showroom Castellucci Design Cucine Lube Aurelia a Roma ospita un’esposizione che celebra i giocattoli dell’infanzia trasformandoli in protagonisti dello spazio domestico.
Curata da Materiaprima e organizzata da Giorgia Leva, l’iniziativa si sviluppa su una superficie di 4.000 mq e propone un’esperienza immersiva che fonde arte, design e storytelling. I giocattoli, ritratti come bambini grazie all’intelligenza artificiale, diventano parte integrante di ambientazioni ispirate a diversi stili d’arredo: contemporaneo, industrial, scandinavo, moderno ed eclettico. Queste stanze tematiche, le #moodboardrooms, raccontano un nuovo modo di abitare, in cui memoria e immaginazione si incontrano.
“Il giocattolo esce dalle camerette, prende nuove forme e diventa un’opera d’arte che abita il nostro spazio quotidiano” – afferma Giorgia Leva. Ed è proprio questo il cuore del progetto: rendere omaggio agli oggetti che hanno popolato l’infanzia e riconoscerne il valore simbolico ed estetico nella vita adulta.
Tra le opere in mostra, spicca Barbie, ritratta nelle diverse stagioni della vita come simbolo dell’evoluzione femminile. In anteprima assoluta, la collezione dedicata ai supereroi del cinema e della TV – Superman, Batman, Wonder Woman e Hulk – tutti realizzati su supporti in gomma, materiale evocativo dei giocattoli originali.
Federico Ghiso, copywriter e collezionista, ha ideato Toystellers Forever Young come estensione visiva del suo libro Toystellers: una raccolta di racconti sui giocattoli trasformati in icone grazie alla tecnologia. “Non cerco la giovinezza – spiega Ghiso – ma il Forever, un’eternità fatta di emozioni e ricordi, da condividere nei luoghi più vissuti della casa”.
Come osserva Mario Gerosa su Artribune, “Barbie e Big Jim non sono più solo souvenir della giovinezza, ma opere d’arte Pop che riflettono il percorso esistenziale di chi guarda”. A chiusura, le parole del critico d’arte Luca Cantore D’Amore danno ulteriore profondità al progetto: “Il riflesso incondizionato dei nostri sentimenti, dinanzi ad oggetti così totemici, è l’illusione dell’eternità.”
T O Y S T E L L E R S FOREVER YOUNG di Federico Ghiso
Dal 10 maggio al 15 luglio 2025
Show Room di Castellucci Design Cucine Lube
Via Romano Guerra, 6, Roma
T O Y S T E L L E R S Forever Young è anche su
https://www.forevergallery.it/