FringeMI Festival 2025: Milano diventa un palcoscenico urbano tra teatro, musica e creatività diffusa

Dal 30 maggio all’8 giugno 2025, torna per la settima edizione il FringeMI Festival, la rassegna di spettacolo dal vivo che trasforma Milano in una mappa teatrale viva, accessibile e sorprendente. Ideato e diretto da Bardha Mimòs, il festival coinvolge 13 quartieri, oltre 200 eventi in 68 spazi, tra cui anche location inedite come un’edicola, una falegnameria e appartamenti privati.

Una festa della creatività nei Terzi Luoghi

La filosofia del FringeMI si fonda sul concetto dei Terzi Luoghi, spazi né privati né professionali, ma dedicati alla socialità e all’incontro. In una Milano sempre più frenetica, il festival si propone come un momento di riappropriazione collettiva dello spazio urbano, attraverso prosa, drammaturgia contemporanea, performance, teatro-canzone, stand-up comedy, musica dal vivo, eventi per famiglie, buskers e spettacoli itineranti.

Ad aprire il festival, venerdì 30 maggio alle 20.30 presso Mosso (via Padova angolo via Mosso), sarà Fantastico, format cult tra varietà e surrealismo, guidato dal frontman Lorello con ospiti a sorpresa. L’ingresso sarà libero.

Spettacoli, quartieri e innovazione: un festival che unisce

Il FringeMI è molto più di una rassegna: è un laboratorio condiviso che si muove dal basso, costruito insieme agli enti e alle realtà culturali dei quartieri. Un esempio virtuoso di rete cittadina, che coinvolge attivamente comunità locali e operatori culturali.

Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, lo definisce “una rassegna consolidata che impreziosisce l’offerta culturale della città”, mentre Francesca Caruso, Assessore alla Cultura di Regione Lombardia, lo riconosce come “un investimento concreto in una cultura accessibile e diffusa”.


Tecnologia e umanità: due spettacoli speciali tra emozioni e intelligenze artificiali

Tema centrale di quest’anno è la riflessione sul rapporto tra umani e macchine, affrontato in due eventi speciali che si interrogano sulla solitudine e sulla tecnologia:

  • Never Be Lonely Again – Intimacy in the age of the machines (produzione Welcome Project): uno spettacolo individuale di 20 minuti, in scena il 31 maggio e 1 giugno all’Hotel Ramada Plaza, per un solo spettatore alla volta, in una stanza trasformata in esperienza immersiva.

  • S.A. – senso artificiale (produzione Cercamond, in collaborazione con il Politecnico di Milano, regia di Andrea Cioffi): parte della programmazione del Polimifest, esplora la relazione tra una ragazza e un androide, Sofia, in un crescendo drammaturgico dal forte impatto emotivo.

I numeri del successo

Nel 2025, il FringeMI ha ricevuto 330 proposte e ha selezionato 227 performance così suddivise:

  • 110 nel Programma ufficiale

  • 68 nella sezione Extra

  • 30 Eventi speciali

  • 19 Buskers in 5 quartieri

Ben 68 palchi ospiteranno gli spettacoli, 8 dei quali per la prima volta.


Una bandiera di unità culturale

Davide Verazzani, Presidente di Bardha Mimòs, sottolinea come FringeMI sia diventato “una bandiera di unità nella diversità”, un esempio di come la cultura possa rappresentare una risposta costruttiva alle fratture del presente.

FringeMI 2025: la città è il teatro

Che si tratti di una lettura in libreria, di uno spettacolo in cortile o di una performance in una piazza di quartiere, FringeMI invita tutti – milanesi e non – a riscoprire il teatro nella quotidianità, nel cuore pulsante della città, senza confini e senza palcoscenici tradizionali.

Vivi un’esperienza unica nei quartieri di Milano insieme ad Abitare Co.
Per questo, abbiamo riservato un vantaggio speciale per voi:
con il codice sconto FRFRIENDS7 potete acquistare i biglietti degli spettacoli con una riduzione esclusiva.

Come utilizzare il codice sconto:

  1. Visitate il sito www.fringemi.com/eventi e scegliete lo spettacolo che preferite
  2. Cercate lo spettacolo sul sito www.dice.fm
  3. Cliccate su “COMPRA ORA”
  4. In alto a destra troverete la voce “HAI UN CODICE?”
  5. Inserite FRFRIENDS7 e completate l’acquisto dopo la registrazione

INFO
FringeMI Festival
MILANO – dal 30 maggio all’8 giugno 2025 – luoghi vari
info@fringemi.com
www.fringemi.com
facebook: @fringemifestival
instagram: @fringemi
linkedin: @fringemi

BIGLIETTI PROGRAMMA UFFICIALE: 10 euro intero, 8 euro (ridotto under 25
over 60), 7 euro convenzioni (tra cui Feltrinelli, Abbonamento Musei, Scuole di
Teatro, Università)
DICE – ticketing partner – www.dice.fmBIGLIETTI FRINGE EXTRA: sul sito
www.fringemi.com troverete le modalità di accesso per ogni evento.