Mare di Solidarietà: inclusione e accoglienza nelle Marine di Melendugno per l’estate 2025

Un’estate all’insegna dell’inclusione e della solidarietà prende vita sulle splendide coste delle Marine di Melendugno. Con l’iniziativa “Mare di Solidarietà”, promossa da Ass.O.Tur in collaborazione con l’amministrazione comunale, diversi stabilimenti balneari apriranno gratuitamente le loro porte a disabili, anziani e famiglie fragili, offrendo accoglienza e servizi accessibili a chi spesso è escluso dalle esperienze balneari. Un gesto concreto che trasforma il turismo in occasione di uguaglianza e partecipazione, come sottolinea con orgoglio il sindaco: “Le nostre marine sempre più inclusive e solidali”.

Arriva arriva… un Mare di Solidarietà. Nelle marine di Melendugno, persone anziane con difficoltà motorie o problemi economici, disabili e famiglie fragili, che risultino residenti nel Comune di Melendugno, potranno beneficiare di lettini e ombrellone negli stabilimenti balneari, in modo del tutto gratuito.

L’iniziativa nasce da Ass.O.Tur, l’Associazione degli operatori turistici che, con Salento 5 Torri raggruppa gli stabilimenti balneari lungo i 17 chilometri di costa da Torre Specchia e Torre Sant’Andrea.

A darne notizia è il sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino assieme al consigliere delegato ai Servizi Sociali, Luigi Dima.

Eprime la propria soddisfazione il sindaco:Siamo veramente felici e orgogliosi di aver varato questo progetto che qualifica sempre di più le nostre marine come  inclusive e solidali”.

E’ risaputo”, sottolinea il consigliere comunale  con delega ai Servizi Sociali, Luigi Dima, “che i genitori con bambini piccoli, gli anziani e le persone diversamente abili hanno bisogno di postazioni ombreggiate per poter trascorrere alcune ore al mare e godere dei benefici che esso dà. Quindi siamo veramente fieri della collaborazione con Ass.O.tur”.

Dice il presidente, Ugo Potenza:Ass.O.Tur è da sempre sensibile ai temi della solidarietà sociale e del benessere della comunità locale. L’iniziativa “Un Mare di Solidarietà: estate 2025”, punta ad abbattere le barriere economiche e sociali, garantendo un’esperienza balneare accessibile e piacevole per le persone più fragili”.

COME FUNZIONA
Per accedere gratuitamente, occorrerà presentare domanda e compilare un apposito modulo presso i Servizi Sociali del Comune di Melendugno. Ciascuno dei 17 lidi aderenti ha riservato alcune postazioni destinate al progetto. Gli accessi gratuiti saranno offerti dal lunedì al venerdì e nei mesi di giugno, luglio e settembre. Ad Ass.O.Tur il compito di definire un sistema di prenotazione semplice e trasparente per gli utenti.