Un’estate all’insegna dell’inclusione e della solidarietà prende vita sulle splendide coste delle Marine di Melendugno. Con l’iniziativa “Mare di Solidarietà”, promossa da Ass.O.Tur in collaborazione con l’amministrazione comunale, diversi stabilimenti balneari apriranno gratuitamente le loro porte a disabili, anziani e famiglie fragili, offrendo accoglienza e servizi accessibili a chi spesso è escluso dalle esperienze balneari. Un gesto concreto che trasforma il turismo in occasione di uguaglianza e partecipazione, come sottolinea con orgoglio il sindaco: “Le nostre marine sempre più inclusive e solidali”.
Arriva arriva… un Mare di Solidarietà. Nelle marine di Melendugno, persone anziane con difficoltà motorie o problemi economici, disabili e famiglie fragili, che risultino residenti nel Comune di Melendugno, potranno beneficiare di lettini e ombrellone negli stabilimenti balneari, in modo del tutto gratuito.
L’iniziativa nasce da Ass.O.Tur, l’Associazione degli operatori turistici che, con Salento 5 Torri raggruppa gli stabilimenti balneari lungo i 17 chilometri di costa da Torre Specchia e Torre Sant’Andrea.
A darne notizia è il sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino assieme al consigliere delegato ai Servizi Sociali, Luigi Dima.
Eprime la propria soddisfazione il sindaco: “Siamo veramente felici e orgogliosi di aver varato questo progetto che qualifica sempre di più le nostre marine come inclusive e solidali”.
“E’ risaputo”, sottolinea il consigliere comunale con delega ai Servizi Sociali, Luigi Dima, “che i genitori con bambini piccoli, gli anziani e le persone diversamente abili hanno bisogno di postazioni ombreggiate per poter trascorrere alcune ore al mare e godere dei benefici che esso dà. Quindi siamo veramente fieri della collaborazione con Ass.O.tur”.
Dice il presidente, Ugo Potenza: “Ass.O.Tur è da sempre sensibile ai temi della solidarietà sociale e del benessere della comunità locale. L’iniziativa “Un Mare di Solidarietà: estate 2025”, punta ad abbattere le barriere economiche e sociali, garantendo un’esperienza balneare accessibile e piacevole per le persone più fragili”.
COME FUNZIONA
Per accedere gratuitamente, occorrerà presentare domanda e compilare un apposito modulo presso i Servizi Sociali del Comune di Melendugno. Ciascuno dei 17 lidi aderenti ha riservato alcune postazioni destinate al progetto. Gli accessi gratuiti saranno offerti dal lunedì al venerdì e nei mesi di giugno, luglio e settembre. Ad Ass.O.Tur il compito di definire un sistema di prenotazione semplice e trasparente per gli utenti.

Carmen Mancarella, giornalista professionista da 38 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 70 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it