Dal 30 maggio al 14 giugno 2025, lo spazio TheWarehouse ospita la personale dell’artista visivo Flavio Favetti. Un viaggio tra linguaggio, scultura e installazione che invita a riflettere su identità, creatività e memoria collettiva.
Milano – Dal 30 maggio al 14 giugno 2025, lo spazio milanese TheWarehouse (via Settala 41) apre le porte alla nuova mostra personale di Flavio Favetti, artista eclettico che da anni esplora il potere evocativo delle parole attraverso la materia. Intitolata “Essere o non essere”, l’esposizione si configura come un percorso immersivo tra installazioni, sculture e opere testuali che mettono in dialogo parola scritta, materiali di recupero e memoria condivisa.
La mostra, promossa dalla divisione Artheoria dell’agenzia di comunicazione Theoria, raccoglie una selezione di lavori emblematici dell’indagine artistica di Favetti. Le sue opere – tra cui Non c’è motivo di fare diversamente, Iconostasi e Alza oh artista la tua bandiera – utilizzano legno, metallo, carta e altri materiali per trasformare frasi e citazioni in segni tangibili, vere e proprie reliquie contemporanee.
In un’epoca dominata dalla velocità della comunicazione digitale, Favetti recupera la densità del gesto manuale e il valore del tempo lento dell’arte. Le parole non sono semplici orpelli decorativi, ma strumenti di resistenza, frammenti di memoria individuale e collettiva che si fanno simboli universali.
Il titolo shakespeariano della mostra – Essere o non essere – sottolinea la tensione tra esistenza e rappresentazione, tra ciò che siamo e ciò che dichiariamo di essere. Favetti invita lo spettatore a “alzare la propria bandiera”, a riconoscere la dignità della diversità e a lasciare spazio alla libertà espressiva in un mondo che spesso tende all’omologazione.
Ogni opera diventa così un invito a interrogarsi sul ruolo dell’arte nella società, sul potere delle parole di costruire identità e sulla possibilità di generare bellezza a partire da ciò che è dimenticato, scartato, rotto.
La mostra si inserisce nel programma curatoriale di Artheoria, progetto culturale interno all’agenzia Theoria, che dal 2023 propone eventi e mostre in un contesto fuori dall’ordinario: gli spazi aziendali. Lo spazio espositivo TheWarehouse, situato negli uffici milanesi dell’agenzia, è stato concepito come luogo di dialogo tra arte e lavoro.
“Vogliamo superare i confini tradizionali delle gallerie, offrendo esperienze artistiche capaci di arricchire la vita quotidiana anche nei contesti professionali.
Per noi la bellezza è un valore essenziale, che può migliorare il benessere e stimolare la creatività”, afferma Giancarlo Zorzetto, partner di Theoria.
INFO MOSTRA
Informazioni utili
Titolo mostra: “Essere o non essere”
Artista: Flavio Favetti
Sede: TheWarehouse – Via Settala 41, Milano
Date: 30 maggio – 14 giugno 2025
Organizzazione: Theoria
La mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle 15:00 alle 19:00, con ingresso
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.