Best Wine Stars 2025: un successo internazionale tra eccellenze, networking e cultura del vino

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione di Best Wine Stars, svoltasi dal 17 al 19 maggio, che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e qualificato, confermando la crescita costante di un evento ormai imprescindibile nel panorama enogastronomico internazionale. Forte della recente nomina a Fiera di settore e con il patrocinio del Comune di Milano, Best Wine Stars ha registrato dati di affluenza significativi: il 55% degli ingressi è stato costituito da buyer, il 10% da giornalisti e il 35% da wine lovers, a testimonianza di un equilibrio perfetto tra business e passione.


Oltre 1.200 etichette sono state presentate in degustazione, offrendo al pubblico la possibilità di esplorare l’ampia varietà del vino e degli spirits italiani e internazionali. Gli appuntamenti di approfondimento, dalle masterclass ai seminari, hanno registrato il tutto esaurito, rendendo la Sala Piranesi il cuore pulsante del dialogo tra esperti e appassionati.


Voci di spicco come Adua Villa, Chiara Giannotti, Fabio Bacchi e Stefania Vinciguerra hanno arricchito il programma con interventi che hanno coniugato competenza e storytelling, valorizzando le eccellenze del settore.


Un importante valore aggiunto di questa edizione
è stata l’introduzione della piattaforma visit.bestwinestars.com, un vero e proprio hub digitale per il matching tra aziende e operatori del settore. Con oltre 17.500 messaggi scambiati per fissare appuntamenti, la piattaforma ha dimostrato l’efficacia del format proposto da Prodes Italia, azienda ideatrice dell’evento e già nota per iniziative come Artistar Jewels e Milano Jewelry Week.


Il fondatore Enzo Carbone ha commentato:

Siamo molto soddisfatti della qualità dei visitatori, ancora superiore rispetto all’edizione precedente. Il sistema di matching si è rivelato un potente strumento per generare opportunità concrete, e sarà ulteriormente potenziato nel 2026, anno in cui Best Wine Stars è stata ufficialmente riconosciuta come fiera internazionale”.


L’evento ha coinvolto operatori provenienti da 45 Paesi
, rafforzando la dimensione internazionale di Best Wine Stars, che si conferma non solo come vetrina per produttori, ma anche come hub per la promozione culturale del vino e della qualità agroalimentare.


Momento culminante della manifestazione è stata la cerimonia dei Best Wine Stars Awards, svoltasi domenica 18 maggio e condotta da Adua Villa,
che ha premiato le eccellenze e i progetti più innovativi del 2025, sotto gli occhi attenti di una platea composta da produttori, sommelier, giornalisti e rappresentanti del mondo della ristorazione.

Lo sguardo è già rivolto al futuro: la settima edizione promette ulteriori sviluppi, mantenendo saldi i valori fondanti dell’iniziativa — qualità, connessione e visibilità — per continuare a valorizzare il meglio del panorama enogastronomico italiano e internazionale.


Premiati di Best Wine Stars Awards 2025

  • Best Sustainability Project
    Vincitore: Azienda Agricola Nenci – “Autosostenibilità Agricola Nenci”
    Motivazione: modello di agricoltura autosufficiente basato su energie rinnovabili e gestione circolare.

  • Best Hospitality Project
    Vincitore: Azienda Agricola Nenci – “Chiusi in Camper”
    Motivazione: progetto di enoturismo sostenibile in camper, tra paesaggio e cultura.

  • Best Vinum Innovation
    Vincitore: Fontana Reale – “4 Bianchi”
    Motivazione: vino senza solfiti da varietà autoctone, espressione di ricerca e territorio.


Best Buyer Selection

Selezione dei migliori produttori da parte di 4 buyer internazionali

  • Tenuta Manoylo, Sassocorno, Valentina Cubi

  • Cantina Cerbero, Maro Wine (Cuvée Maria), Pasquale Mondatore (Morgatta)

  • Maro Wines, Sassocorno, Valentina Cubi

  • Punico Liquori, Società Agricola Birra Love, Urka Spirits

Premi di Categoria per Vini e Spirits

  • Best Spirit: Distill Hub – Xamorfos Gin

  • Best Herbal Liquor: Le Lagore Spirits – Amaro Bridge

  • Best Deal: Tenuta Baron Winery – Asolo Prosecco Superiore DOCG

  • Best Sparkling: Cantina Delaiti – Overture Trento DOC Brut

  • Best White: Tenute Marino Abate – Etna Bianco 2022 MAC

  • Best Rosé: Albino Armani – Foja Zicolà 2024

  • Best Red: Cerbero – Marche Rosso IGT Dante 2020

Milano Wine & Spirits Explorer

Premio per le eccellenze milanesi nella cultura enogastronomica:
Barba_milano, Dasein, Element bā, Gran Baguttin, La Dogana del Buongusto, Nabucco, Ribot Borghetto, Ristorante Don Juan, Tannico Wine Bar, Ugo Cocktail Bar


Premi Creativi

  • Best Logo: Apenera S.R.L. – per un’identità visiva forte e simbolica

  • Best Label: Punico Liquori – UGIN – per una narrazione visiva contemporanea del folklore siciliano

L’evento si è completato con due Business Dinner d’eccellenza presso i Frigoriferi Milanesi, con protagoniste Cantine Marisa Cuomo, Tenute Ballasanti, Col Parè, DARIVA e l’Associazione Strada del Vino Soave, in un dialogo raffinato tra territorio, prodotto e professionisti del settore.