Milano celebra gli 800 anni del Cantico delle Creature: dialogo su spiritualità e morte con padre Bormolini e fra Ferrara

Martedì 3 giugno 2025, alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della chiesa del Santo Crocifisso (piazzale Cimitero Maggiore 5, Milano), si terrà un incontro speciale dedicato agli 800 anni del Cantico delle Creature, capolavoro poetico e spirituale di san Francesco d’Assisi.

Protagonisti della serata saranno padre Guidalberto Bormolini, antropologo e tanatologo, e fra Carmine Giovanni Ferrara, assistente pastorale dell’Università Cattolica e autore del podcast Con gli occhi di Francesco, prodotto da Festival Francescano e Frati Minori del Nord Italia. L’incontro sarà introdotto da fra Giovanni Cropelli, responsabile di Missioni estere.

Un dialogo sulla spiritualità francescana e sul senso della morte

L’evento, promosso dai Frati Minori Cappuccini Missionari di Milano all’interno del progetto Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia, propone una riflessione profonda sui temi centrali della spiritualità francescana: la lode al Creato, il rapporto con le Creature, e la meditazione su “sora nostra Morte corporale”. Tematiche che, pur appartenendo a un testo del XIII secolo, si rivelano sorprendentemente attuali in un’epoca che tende a rimuovere il pensiero della morte e a marginalizzare il dialogo spirituale.

Nel corso della serata sarà presentato il podcast Con gli occhi di Francesco, disponibile su RaiPlaySound in 6 episodi, che offre una lettura contemporanea del Cantico. Nell’ultima puntata, padre Bormolini e fra Ferrara dialogano proprio sul tema della morte, esplorando come recuperare una serena consapevolezza del morire alla luce del messaggio francescano.

Informazioni pratiche
L’ingresso all’evento è libero ma è richiesta la prenotazione su Eventbrite. È disponibile ampio parcheggio e la chiesa è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: tram 14 e bus 40.

Per informazioni:
www.missioni.org
www.fratefrancesco2026.it