Piazza Duomo gremita per Radio Italia Live – Il Concerto 2025: sul palco grandi nomi della musica italiana, da Elodie a Fedez, passando per Giorgia, Brunori Sas e Fabri Fibra. Uno show da record anche sui social.
Successo straordinario per Radio Italia Live – Il Concerto 2025, l’attesissimo evento musicale che ogni anno trasforma Piazza Duomo di Milano in un grande teatro a cielo aperto. Venerdì sera, migliaia di persone hanno affollato il cuore della città per assistere a oltre tre ore di musica dal vivo, in un’atmosfera elettrizzante e piena di emozione.
A salire sul palco, una line-up stellare accompagnata dalla Radio Italia Live Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori. A dare il via alla serata è stato Lucio Corsi, seguito dalle esibizioni energiche e coinvolgenti di Fedez, Marco Masini, Brunori Sas, Pinguini Tattici Nucleari, Olly, Giorgia, Fabri Fibra, Irama, Alfa, Achille Lauro e, in grande chiusura, Elodie.
Le voci storiche di Radio Italia – Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Francesca Leto, Mauro Marino, Enzo Miccio, Paoletta e Emiliano Picardi – hanno presentato gli artisti, mantenendo alta l’energia del pubblico tra una performance e l’altra.
Trasmissione in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv e in streaming su radioitalia.it, il concerto ha avuto anche una fortissima eco sui social: l’hashtag ufficiale #rillive è balzato rapidamente in cima ai trend, generando milioni di interazioni e contenuti condivisi da fan, influencer e artisti.

Curiosità dal backstage
L’edizione 2025 di Radio Italia Live – Il Concerto è stata ricca di momenti emozionanti, duetti inaspettati e piccoli dietro le quinte che hanno reso la serata ancora più speciale.
Uno dei momenti più applauditi è stato il medley proposto da Giorgia, che ha unito alcuni dei suoi brani più iconici con nuove sonorità elettroniche, dimostrando ancora una volta la sua capacità di reinventarsi. Grande sorpresa anche per il set dei Pinguini Tattici Nucleari, che hanno coinvolto il pubblico in un coro collettivo durante “Ringo Starr”, trasformando Piazza Duomo in un enorme karaoke.
Nel backstage, si è respirato un clima di festa e collaborazione: Fedez ha scherzato con Brunori Sas su chi fosse il più emozionato prima di salire sul palco, mentre Elodie, elegantissima in total black, ha raccontato ai microfoni di Radio Italia l’importanza di suonare “davanti alla mia città, sotto il cielo di Milano”.
Un altro momento toccante è stato l’intervento di Marco Masini, che ha dedicato la sua esibizione “a chi continua a credere nel potere delle parole e della musica dal vivo”.
Anche il pubblico ha avuto il suo spazio: tra i fan arrivati ore prima per conquistare i posti migliori, spiccava un gruppo arrivato dalla Puglia con uno striscione dedicato a Achille Lauro, prontamente notato dall’artista che ha ricambiato con un saluto personalizzato dal palco.
Look iconici e momenti social virali
Anche quest’anno Radio Italia Live – Il Concerto non è stato solo musica, ma anche stile, personalità e tendenze. Gli artisti hanno sfoggiato outfit pensati per lasciare il segno, trasformando il palco in una vera passerella urbana.
Elodie ha incantato con un completo nero scintillante dal taglio audace, firmato da un giovane stilista italiano, confermandosi regina di eleganza e carisma. Achille Lauro, come sempre provocatorio, ha scelto un look rétro glam con inserti dorati e stivali da cow-boy, tra rock e teatro. Giorgia ha optato per un abito lungo color crema con dettagli minimal, in perfetto equilibrio tra semplicità e raffinatezza.
Molto apprezzato anche il look urbano-casual di Fedez, con pantaloni cargo e giacca customizzata, mentre Alfa ha sorpreso con una giacca oversize su cui erano ricamati i titoli delle sue canzoni più amate dai fan.
Sui social, i momenti più condivisi della serata hanno incluso il duetto improvvisato tra Olly e Irama, un’esplosione di energia che ha fatto impazzire Twitter/X, e il finale di Fabri Fibra, che ha coinvolto l’intera Piazza Duomo in un ballo collettivo sulle note di “Tranne te”.
L’hashtag #rillive ha dominato le tendenze per tutta la serata, con milioni di visualizzazioni su Instagram, TikTok e X. Particolarmente virale un video POV girato da un fan in prima fila, che ha mostrato la reazione emozionata di una bambina durante l’esibizione di Brunori Sas: un frammento autentico e toccante che ha rappresentato perfettamente lo spirito dell’evento.
Ancora una volta, Radio Italia Live – Il Concerto si conferma un appuntamento imperdibile per celebrare la musica italiana, valorizzare i suoi protagonisti e creare un momento di condivisione unica tra artisti e pubblico.
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.