Dal 6 al 15 giugno 2025 tre spettacoli tra poesia, visioni e teatro politico.
Dal 6 al 15 giugno 2025 il Teatro Franco Parenti di Milano ospita tre spettacoli della Piccola Compagnia della Magnolia, gruppo di ricerca indipendente nato nel 2004 e riconosciuto a livello nazionale per la sua identità artistica originale e il linguaggio poetico e sperimentale. In scena nella Sala Blu e nella Sala Tre andranno in scena Favola, Zelda e Hotel Borges, tre lavori che fondono introspezione, drammaturgia contemporanea e immaginari visionari, tre riflessioni sull’identità, la memoria e la resistenza del sogno nel teatro contemporaneo. Un’occasione imperdibile per scoprire (o riscoprire) la poetica della Piccola Compagnia della Magnolia.
“Favola” – Sala Blu (6–8 giugno)
Scritto da Fabrizio Sinisi e diretto da Giorgia Cerruti, Favola è una “tragedia da camera” che si ispira liberamente al Calderón di Pasolini. In scena Giorgia Cerruti e Davide Giglio, insieme a inserti video che amplificano la dimensione immaginifica e perturbante del racconto. La pièce si snoda tra sogno e realtà, mettendo a nudo la violenza strutturale della società e il trauma rimosso nei rapporti di potere, genere e identità. Un’opera potente che coniuga teatro politico e poesia.
DATE E ORARI
Venerdì 6 giugno – ore 19:15
Sabato 7 giugno – ore 19:15
Domenica 8 giugno – ore 18:30
“Zelda” – Sala Tre (10–12 giugno)
Sola, nel silenzio di un ospedale psichiatrico, Zelda Fitzgerald ripercorre la propria vita in un flusso poetico e struggente. Zelda, scritto e interpretato da Giorgia Cerruti con la collaborazione drammaturgica di Davide Giglio, è un monologo denso e intimo.
Un tributo alla fragilità e alla forza creativa della moglie di F. Scott Fitzgerald, simbolo di una femminilità inquieta e ribelle, in bilico tra genialità e follia.
DATE E ORARI
Martedì 10 giugno – ore 20:15
Mercoledì 11 giugno – ore 20:15
Giovedì 12 giugno – ore 20:30
“Hotel Borges” – Sala Tre (13–15 giugno)
Ultimo in scena è Hotel Borges, scritto e diretto da Giorgia Cerruti e interpretato da Davide Giglio. Un omaggio surreale e ironico ai grandi visionari del Novecento – da Borges a Cocteau, da Fellini a Petrolini – attraverso le avventure tragicomiche di Fortunello, aspirante portiere d’albergo. Una favola stralunata e grottesca, che racconta il desiderio di trovare un posto nel mondo e di dare un senso all’esistenza attraverso l’immaginazione.
DATE E ORARI
Venerdì 13 giugno – ore 19:00
Sabato 14 giugno – ore 19:00
Domenica 15 giugno – ore 18:45
Info e biglietteria
Intero: 18€
Ridotto under26/over65/Carta Giovani: 15€
I prezzi non includono i diritti di prevendita.
Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it