Ritorna il raduno di Moto e Auto d’Epoca a Monteroni di Lecce, che, giunto alla sua 24ma edizione, è organizzato dal Moto Club Valle della Cupa con il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia e del Comune di Monteroni di Lecce, guidato dal sindaco Mariolina Pizzuto. Appuntamento domenica 8 giugno in piazza Falconieri e per le vie più suggestive della cittadina.
Gli appassionati potranno ammirare auto e moto, ormai introvabili, molte delle quali sono divenuti icona di stile e del design italiano e internazionale.
Dice il sindaco Mariolina Pizzuto: “La bellezza chiama bellezza. Infatti il nostro meraviglioso centro storico con il suo elegante e imponente palazzo baronale, le case a corte e le famose ville della Valle della Cupa faranno da scenografia a questa sfilata che è veramente unica. Attrae appassionati, collezionisti e anche turisti che arrivano da ogni parte della Regione. Per questo è con grande piacere che abbiamo sostenuto anche quest’anno il raduno di Auto e Moto d’epoca qui nella nostra Monteroni”.
L’A.S.D. Moto Club Valle della Cupa, vero e proprio punto di riferimento per il territorio, ogni anno organizza questo evento adatto agli appassionati delle quattro e due ruote con la collaborazione del Lambretta Club Finibus Terrae, Vecchie Passioni Cisternino, Scuderia Alfisti giallo verdi di Nardò.
Ecco il programma della manifestazione:
Ritrovo in Largo Sacerdote Canonico Antonio Mocavero.
– Alle 08.30 verranno messi in mostra i veicoli e, al contempo, sarà possibile, dopo l’iscrizione, gustare una colazione offerta dai Bar F.lli Mello e Caffè Falconieri.
– Alle 10.00 scambio di banner e gagliardetti con tutti i Club presenti alla manifestazione.
– Alle ore 11.00 don Giuseppe Spedicato, parroco della Parrocchia Maria SS. Assunta, benedirà tutti i mezzi e i partecipanti in Piazza Falconieri.
Saluto da parte delle autorità.
– Alle 11.30 Visita al Parco delle Cave a lecce in Via del Ninfeo con a seguire, aperitivo offerto dal Moto Club.
Ciò che rende l’evento ancora più unico è l’attenzione che l’Associazione dedica alla valorizzazione degli edifici storici presenti sul territorio. Quest’anno gli appassionati avranno modo di ammirare non solo il centro storico di Monteroni di Lecce, ma di scoprire anche il Parco delle Cave con il suo Ninfeo delle Fate a Lecce.

Carmen Mancarella, giornalista professionista da 38 anni, è direttrice responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge e della casa editrice Mancarella editore collegata al sito www.mediterraneantourism.it. Vive e lavora nel Salento.
Laureata in Scienze Politiche ha imparato l’ABC del giornalismo occupandosi di cronaca bianca, nera e giudiziaria, per La Gazzetta del Mezzogiorno, Quotidiano di Puglia, Leccesera e la Repubblica.
Nel 2001, partendo dalla bellezza della propria terra, il Salento ha indirizzato la sua professione verso il giornalismo turistico e la promozione territoriale, fondando la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, un atto d’amore verso il Salento.
Collabora con Bell’Italia, In Viaggio e Di Più del gruppo Cairo editore. Ha scelto e proposto storie e location per le importanti trasmissioni tv Bell’Italia in Viaggio de La7, Linea Blu e Linea Verde Orizzonti per RAI UNO, Gulliver di Alma Travel TV.
Ha scritto tre libri: Le orme di Giovanni Paolo II nel Salento (2005), 16 Storie di Successo (2019) e Experience Marketing (2021).
Più volte premiata dai Comuni di cui ha curato la promozione, ha organizzato 19 eventi-conferenze stampa a Milano, sette a Berlino e tre a Parigi e ben 70 educational per giornalisti nel Salento (cinque in Calabria) ospitando qualcosa come oltre mille giornalisti, esperti in eventi, moda e turismo.
Alla sua storia professionale è stato dedicata una tesi di laurea in Valorizzazione dei Sistemi turistici presso UniCal (2017), tesi divenuta un libro: Strategie di comunicazione per una destinazione vincente. Il caso Puglia di Ana Maria Stan (2021).
FB Carmen Mancarella Cultura&Turismo
YOU TUBE Carmen Mancarella
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it
spiaggepuglia@gmail.com
www.mediterraneantourism.it