Un canto che nasce dal silenzio, dalle piccole cose, dai ricordi e dai gesti quotidiani: “Da un guscio nasce un canto”, esordio letterario di Esuvia di Cicala, è molto più di una raccolta di poesie e racconti. È un viaggio interiore in cui parole, emozioni e immagini si fondono in un’unica melodia che parla al cuore del lettore.
Pubblicato da Aletheia Editore e arricchito dalle illustrazioni di Chiara Mancuso, il libro si compone di 86 pagine che alternano poesia, prosa poetica e narrazione breve, con uno stile personale, delicato e profondamente evocativo.
L’opera ha già conquistato un pubblico trasversale, attirando lettori di ogni età alla ricerca di autenticità, bellezza e consapevolezza.
Un libro che è musica e riflessione
Nel suo esordio letterario, Esuvia di Cicala — pseudonimo di una scrittrice milanese classe 1980, laureata in Economia e attiva nel settore bancario — dimostra come la poesia possa diventare strumento di introspezione, ascolto e rinascita.
Scrive ovunque e da sempre, trasformando ogni spazio in un luogo poetico. Le sue parole scorrono come note, leggere e potenti, e raccontano la vita attraverso un filtro di sensibilità e verità.
“Da un guscio nasce un canto” è un libro che invita a fermarsi e sentire, a riconnettersi con il presente e con ciò che spesso sfugge nell’urgenza del quotidiano.
Attraverso memorie, stagioni, emozioni e legami, l’autrice offre una narrazione intima ma universale, capace di riflettere le fragilità e le forze di ogni lettore.
Un’opera curata con sensibilità artistica
La pubblicazione è stata curata dal collettivo Progetto Artisti, che ha saputo valorizzare l’essenza visiva e poetica del libro, trasformandolo in un piccolo gioiello editoriale in edizione a colori.
La sinergia tra testo e illustrazioni rafforza l’esperienza sensoriale offerta al lettore, rendendo la lettura un momento di ascolto profondo e contemplazione.
Un esordio da non perdere
“Da un guscio nasce un canto” è una lettura consigliata a chi ama la poesia contemporanea, i racconti introspettivi e la scrittura che sa toccare l’anima senza artifici.
Un esordio che si distingue per autenticità, stile e capacità di trasformare la vita in arte.